Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Idaea sp. - Geometridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=16547
Pagina 1 di 1

Autore:  Salvatore Saitta [ 21/01/2011, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Idaea sp. - Geometridae

Idaea seriata (Schrank, 1802) o qualche altra Idaea? :ohno

299.jpg



Grazie
:hi:

Autore:  zerun59 [ 22/01/2011, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea seriata (Schrank, 1802)?

Potrebbe anche essere I. determinata (Staudinger, 1876), ma con questo genere bisogna andarci con i piedi di piombo, poiché moltespecie si somigliano. Ciao, Zerun.

Autore:  clido [ 23/01/2011, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea seriata (Schrank, 1802)?

Escluderei Idaea seriata (Schrank, 1802), trovo che il pattern sia diverso.

Andandoci davvero con i piedi di piombo :oooner: , come giustamente dice Zerun, non escludendo affatto che possa trattarsi di Idaea determinata (Staudinger, 1876) noto una forte somiglianza con Idaea litigiosaria (Boisduval, 1840), ma ...

... riporto quanto trovato su "I MACROLEPIDOTTERI ITALIANI-P. Parenzan - F. Porcelli" a proposito di questa specie:

Cita:
(?) Idaea litigiosaria (Boisduval, 1840) - Nota - Le citazioni per Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia sono da riferire ad altre specie. Le citazioni per la Toscana, le Marche e il Lazio sono da riferire a I. rufaria e I. straminata, quelle per la Basilicata, la Calabria e la Sicilia a I. mutilata. La citazione generica per la Sardegna attende conferma. Sardegna.

Idaea mutilata (Staudinger, 1876) (= litigiosaria sensu auct. nec Boisduval, 1840) Acidalia mutilata è descritta su esemplari della Sicilia: Palermo,Valdesi (grosso vigneto presso Mondello) (Entomologische Zeitung, Stettin, 37: 140) . Basilicata, Calabria, Sicilia.


In Sicilia, dunque la I. litigiosaria non dovrebbe esserci sostituita da I. mutilata
:( l'unico esemplare di I. mutilata che sono riuscito a trovare è questo, ma si vede ben poco e comunque il pattern mi sembra compatibile con l'esemplare pubblicato da Salvatore.


Lancio un appello, c'è nessuno che ne possiede qualche esemplare e ne può mostrare l'habitus? (anche illustrazione e/o altro) o fornire altre informazioni in merito?
:hi:

Autore:  Salvatore Saitta [ 23/01/2011, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea seriata (Schrank, 1802)?

Vi ringrazio :)

Ovviamente vale lo stesso discorso fatto per le altre specie dubbie, i genitali arriveranno :pc:

:hi:

Autore:  Raniero [ 19/02/2011, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea sp. - Geometridae

Mi inserisco nella discussione per confermare la determinazione fatta da Claudio: Idaea mutilata
- escluderei la I. determinata che presenta un pattern più ricco di linee e spazi (tra le linee) nella metà distale delle ali (al di sotto del punto discale)
- da escludere anche la I. litigiosaria che non è presente in Sicilia.
Per quanto riguarda l'esemplare indicato da Claudio e presente sul web all'indirizzo, sono molto scettico... per me è una litigiosaria poichè il punto discale dell'ala posteriore è piuttosto distante dalla linea postmediana, mentre nella I. mutilata è più vicino.
Potete trovare conferma a quanto da me descritto in questo sito dove gli esemplari riportati sono di Hausmann, e non credo che ci sia persona più autorevole in materia di Sterrhinae.
----------------------------------------
Riferimenti:
Idaea determinata : http://www.biologie.uni-ulm.de/cgi-bin/ ... ng=e&sid=T
Idaea litigiosaria : http://www.biologie.uni-ulm.de/cgi-bin/ ... ng=e&sid=T
Idaea mutilata : http://www.biologie.uni-ulm.de/cgi-bin/ ... ng=e&sid=T
;) ;) ;)

Autore:  Salvatore Saitta [ 03/04/2011, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea sp. - Geometridae

Grazie Raniero :lov2:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/