Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) - Geometridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=16704 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 25/01/2011, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erannis defoliaria (Clerck, 1759) - Geometridae |
![]() Fumea crassiorella ha scritto: : ..in collezione avevo la femmina ma non il maschio. ... e perchè non la mostri, è molto più interessante? ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 25/01/2011, 20:37 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Erannis defoliaria (Clerck, 1759) - Geometridae | ||
eccola qua ![]()
|
Autore: | Tomasz [ 03/10/2011, 21:06 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Erannis defoliaria (Clerck, 1759) - Geometridae | ||
Aggiungo anche la mia, si è sfarfallata ieri ed è ancora viva ![]()
|
Autore: | marco paglialunga [ 04/10/2011, 8:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erannis defoliaria (Clerck, 1759) - Geometridae |
E questa? viewtopic.php?f=25&t=2874&hilit=Erannis+defoliaria+Clerck%2C+1759 ![]() Scusate ma le femmine dove caspita le trovate?? Sull'essenza o tramite allevamento I suppose... |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/10/2011, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erannis defoliaria (Clerck, 1759) - Geometridae |
marco paglialunga ha scritto: Non so ma quel maschio continua a non convincermi come Erannis defoliaria. marco paglialunga ha scritto: Scusate ma le femmine dove caspita le trovate?? Sull'essenza o tramite allevamento I suppose... Una volta ne ho trovato una su un muro al bordo di un bosco; ma in genere le ottengo da allevamento, raccogliendo i bruchi in primavera! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |