Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lycia florentina (Stefanelli,1882) ♀ - Geometridae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=19097 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 21/03/2011, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Lycia florentina (Stefanelli,1882) ♀ - Geometridae - Lazio |
Femmina attera, o meglio, molto brachittera, di un Lepidottero di cui non ricordo mai la specie. Vittima della pioggia, in una pozzanghera nei pressi del Tevere Lazio, Roma, Fiano Romano, 20.III.2011 |
Autore: | clido [ 21/03/2011, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: "Lepidattero" |
Ciao Maurizio, sembrerebbe una femmina di Lycia florentina (Stefanelli, 1882) - Geometridae Ennominae |
Autore: | marco paglialunga [ 21/03/2011, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: "Lepidattero" |
Ciao Maurizio, sembrerebbe un titolo da marco paglialunga!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/03/2011, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: "Lepidattero" |
marco paglialunga ha scritto: Ciao Maurizio, sembrerebbe un titolo da marco paglialunga!! ![]() ![]() ![]() Vero? ![]() clido ha scritto: Ciao Maurizio, sembrerebbe una femmina di Lycia florentina (Stefanelli, 1882) - Geometridae Ennominae L'ho presa, quindi se necessario posso fotografarla meglio, se mi dite come si prepara una bestia simile. Come i Meloe? |
Autore: | clido [ 22/03/2011, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: "Lepidattero" |
Julodis ha scritto: ...L'ho presa, quindi se necessario posso fotografarla meglio, se mi dite come si prepara una bestia simile. ... Ciao Maurizio, esattamente come si preparano i lepidotteri, spillati al centro del torace. Un esempio qui sul nostro forum, e qui un altro esempio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |