Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lythria cruentaria (Hufnagel, 1767) Geometridae, Larentiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=2026 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 28/08/2009, 18:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Lythria cruentaria (Hufnagel, 1767) Geometridae, Larentiinae | ||
Monte Limbara, 30.04.08. misura 12-13 mm circa di lunghezza. ![]()
|
Autore: | soken [ 28/08/2009, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae?? |
che bei colori e che bella foto ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 29/08/2009, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae?? |
Ciao Mauro ![]() Questo geometride mi ha fatto scervellare un po', ma alla fine ci sono arrivato ![]() Sin dal primo momento non avevo dubbi sul genere: Lythria. Più complesso era decidere fra le due specie possibili, entrambe citate di Sardegna, Lythria purpuraria (vedi qui) e Lythria cruentaria (vedi qui), e che presentano ognuna una livrea molto variabile, come tu stesso puoi vedere. Fra l'altro il tuo esemplare (femmina freschissima) ha una livrea molto omogenea, con linee rosa poco evidenti e dunque di difficile attribuzione. Finalmente, ora, ho trovato un'immagine che mi toglie ogni dubbio e mi permette di determinarla come Lythria cruentaria (Hufnagel, 1767). L'immagine cui mi riferisco è quella ripresa in natura di questa pagina, curata dal "The Swedish Museum of Natural History ". |
Autore: | Mauro [ 29/08/2009, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lythria cruentaria (Hufnagel, 1767) Geometridae, Larentiinae |
Bravissimo Marcello! se non fosse per l'ultima foto che indichi, mi sarebbero rimasti molti dubbi, pensa che ho diapositive di esemplari tipici correttamente classificati, e non mi ero accorto che era la stessa specie! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |