Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Camptogramma bilineata bistrigata (Treitschke, 1838) - Geometridae Larentiinae Xanthorhoini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=21494
Pagina 1 di 1

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 11/05/2011, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Camptogramma bilineata bistrigata (Treitschke, 1838) - Geometridae Larentiinae Xanthorhoini

Questa l’ho trovata mentre galleggiava in un secchio d’acqua
sembra lei Camptogramma bilineata bistrigata
come questa viewtopic.php?f=87&t=15423&p=87499&hilit=camptogramma+bilineata#p87499
:hi:

Allegati:
mj666 005.JPG


Autore:  chap [ 11/05/2011, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camptogramma bilineata bistrigata (Treitschke, 1838) - Geometridae Larentiinae Xanthorhoini

Direi di si! Ma non era C. bistrigata o mi sono perso qualcosa?

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 11/05/2011, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camptogramma bilineata bistrigata (Treitschke, 1838) - Geometridae Larentiinae Xanthorhoini

Grazie della conferma
io l'ho trovata nel P. Leroit
poi mi sono limitato a quanto riportato nel forum
il faunaeur infatti come tu sai riporta C. bistrigata
qualcuno ci chiarirà :)
:hi:

Autore:  clido [ 11/05/2011, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camptogramma bilineata bistrigata (Treitschke, 1838) - Geometridae Larentiinae Xanthorhoini

Altra specie dallo stato controverso :oooner:

A quanto pare alcuni (come il Leraut, 2009) la considerano sottospecie di C. bilineata, vista la estrema somiglianza dei genitali. Altri (come il Robineau et al., 2007) la considerano una specie distinta, endemica di Corsica e Sardegna. (Qui il riferimento)

Ho trovato in rete un documento in cui sono illustrati i genitali: Cataclysme dissimilata Rambur bona sp. and Camptogramma scripturata comb. nov., with comments on genus Euphyia Hübner s.l. (Lepidoptera, Geometridae, Larentiinae) par Jaan VIIDALEPP - 2009 - R.A.R.E. Tome XVIII (1) : 28 – 36 (lo potete scaricare qui)

Da cui ho estratto le seguenti illustrazioni:

Camptogramma_bilineata_bistrigata_grisescens_genitalia_FEI_clido.jpg



Cita:
I Genitali maschili di queste tre specie di Camptogramma sono molto simili tra loro (Figg. 12-17). Gli scleriti dei segmenti addominali 7 e 8 dimostrano la somiglianza tra la C. grisescens (Staudinger,1892) e C. bistrigata C. (Treitschke, 1828). Quest'ultima è spesso considerata sottospecie di C. bilineata che ha il tergite A7 più modificato (Fig 15)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/