Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Thalera fimbrialis (Scopoli 1763) Geometridae Geometrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=24753
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 20/07/2011, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Thalera fimbrialis (Scopoli 1763) Geometridae Geometrinae

Quì la domanda è d'obbligo: come si può mantenere il bel colore verde (in questo esemplare completamente svanito :cry: ) di queste delicate geometridi?
PS:con lei ho usato le solite foglie di lauroceraso :|

Allegati:
P1110055.JPG


Autore:  Timossi Giovanni [ 21/07/2011, 8:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thalera fimbrialis (Scopoli 1763) Geometridae Geometrinae ?

Ciao Marco,
per i Geometridi della sottofamiglia Geometrinae personalmente uso acetato di etile ma in flaconi con provetta nel tappo in modo che non arrivi a contatto con l'semplare.
Appena sono sicuro che l'esemplare è morto li metto in bustina.
Secondo me meno rimane a contatto con i vapori e più si conservano i colori.
Non ho provato con altri anestetici (arsenico, trielina, benzina o acetone) ma il risultato è ottimo.
Una delle ultime cacce notturne ho preso qualche Geometra papilionaria evidentemente schiuse da poco e quindi perfettamente colorate; le ho staccate dagli stenditoi da poco e sono perfette.
Ciao
Giovanni

Autore:  marco paglialunga [ 21/07/2011, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thalera fimbrialis (Scopoli 1763) Geometridae Geometrinae ?

Grazie Tante Giovanni, allora per loro si torna all'etere, provvederò :ok: ...chissà se non la lasciavo tanto nel lauroceraso, sortiva lo stesso effetto?

Autore:  clido [ 21/07/2011, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thalera fimbrialis (Scopoli 1763) Geometridae Geometrinae ?

marco paglialunga ha scritto:
Thalera fimbrialis (Scopoli 1763) Geometridae Geometrinae ?


Direi che la determinazione è corretta :)

Autore:  marco paglialunga [ 27/07/2011, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thalera fimbrialis (Scopoli 1763) Geometridae Geometrinae

Questo esemplare, arrivato qualche giorno dopo, eterizzato, direi che ha mantenuto abbastanza il suo colore :ok: , anche se quello di Velvet ( viewtopic.php?f=87&t=17494&hilit=Thalera+fimbrialis ) è un'altra storia :|

Allegati:
Thalera fimbrialis (Scopoli 1763) Geometridae Geometrinae ..JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/