Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Euphyia frustata (Treitschke, 1828) - Geometridae Larentiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=29163
Pagina 1 di 1

Autore:  clido [ 29/11/2011, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Euphyia frustata (Treitschke, 1828) - Geometridae Larentiinae

Ciao a tutti,
vi mostro una Euphyia frustata (Treitschke, 1828) - Geometridae Larentiinae rinvenuta il 28 agosto 2011 nel nel SIC di Monte Calvo et Calvilli a Castro dei Volsci, Frosinone.

Gli adulti di questa specie si possono trovare da aprile ad agosto e le larve si nutrono principalmente di Stellaria e Galium.

Euphyia_frustata_9848.jpg



:hi:

Autore:  coleotter [ 29/11/2011, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euphyia frustata (Treitschke, 1828) - Geometridae Larentiinae

interessante ma cosa è il gallium mi pare fosse un tipo di minerale (se ho sba gliato scusa per la mia ignoranza,in anticipo) :mrgreen:

Autore:  Andricus [ 29/11/2011, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euphyia frustata (Treitschke, 1828) - Geometridae Larentiinae

Bella specie :) Impressionante il mimetismo :o Credo diventi invisibile se si posa su una roccia ricoperta di muschi o licheni!

Galium(una elle) è un genere della famiglia Rubiaceae.
Il "minerale" di cui parli è il Gallio o, appunto, Gallium(con due elle) il numero 31 della tavola periodica :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/