Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scopula (Scopula) rubiginata (Hufnagel, 1767) - Geometridae Sterrhinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=30475
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 14/01/2012, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Scopula (Scopula) rubiginata (Hufnagel, 1767) - Geometridae Sterrhinae

Scopula (Scopula) turbulentaria (Staudinger, 1870)?


Non so se recentemente questa specie sia stata segnalata anche per l'Umbria, comunque ho visto che è presente un po' ovunque nella penisola nonostante FaunaItalia non la riporti.
Ed è anche abbastanza comune nella mia zona, ne ho fotografati altri tre (forse quattro) esemplari tra la fine di giugno e l'inizio di settembre.

Image2.jpg



:D Fuochino?

Autore:  zerun59 [ 14/01/2012, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scopula (Scopula) turbulentaria (Staudinger, 1870)?

Scusa Maura, secondo me si tratta di Scopula rubiginata (Hufnagel, 1767). Ciao, Zerun.

Autore:  Agdistis [ 14/01/2012, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scopula (Scopula) turbulentaria (Staudinger, 1870)?

a me sembra una S. rubiginata Hufn.
Ciao Lucio

Autore:  Maura [ 14/01/2012, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scopula (Scopula) turbulentaria (Staudinger, 1870)?

Scusate se aggiungo un esemplare diverso, ma volevo inserire un confronto.
Credevo la Scopula (Scopula) rubiginata (Hufnagel, 1767) fosse questa:

Image9.jpg



che oltre ad essere più rossiccia ha la linea chiara sub-marginale non evidente come nell'altra

Autore:  zerun59 [ 14/01/2012, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scopula (Scopula) turbulentaria (Staudinger, 1870)?

Calcola che la S. rubiginata è una specie estremamente variabile con il pattern alare che in alcuni casi manca completamente del bordo esterno scuro, e mettici tutte le vie intermedie possibili. Ciao, Zerun.

Autore:  Maura [ 14/01/2012, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scopula (Scopula) turbulentaria (Staudinger, 1870)?

Acci... ho corso troppo, come al solito! :lol1: :lol1: :lol1:

Grazie! :hi:

Autore:  Maura [ 19/09/2012, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scopula (Scopula) rubiginata (Hufnagel, 1767) - Geometridae Sterrhinae

Scusate se dopo tanto tempo riporto a galla questa discussione già archiviata... è che mi sto facendo più audace :lol1:

La mia idea che potesse trattarsi di Scopula turbulentaria era nata dal confronto con questo esemplare determinato su FNM e inserito poi sia su leps.it e che su lepiforum.de.

I caratteri discriminanti mi pareva (e mi pare tuttora :mrgreen: ) che coincidessero:
- presenza di punti discali sulle anteriori
- colore di fondo grigiastro
- linea sub-terminale irregolare biancastra più netta che in rubiginata

E adesso potete dirmi tutto quello che vi pare :oops: :ses


P.S.: inserisco un'altro scatto

Image1.jpg


Autore:  Agdistis [ 19/09/2012, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scopula (Scopula) rubiginata (Hufnagel, 1767) - Geometridae Sterrhinae

Mi dispiace ma io resto dell'idea che si tratta di una S. rubiginata - cattura l'esemplare spediscimelo e lo genitalizzo per conferma. Non sono d'accordo neppure sulla determinazione dell'ex di Cesenatico ma questo riguarda un'altro forum. Certamente posso sbagliarmi ma senza un'esemplare da poter visionare io ti posso dire che ho in collz. ex identici e visto che dalle mie parti la S. turbolentaria non è stata ancora trovata confermerei S. rubiginata.
Ciao Lucio
PS: anche la rubiginata ha due punti sulle ali ant.
anche la rubiginata ha delle forme con la linea bianca
anche la rubiginata ha il colore di fondo grigiastro in alcune forme

Autore:  Maura [ 19/09/2012, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scopula (Scopula) rubiginata (Hufnagel, 1767) - Geometridae Sterrhinae

Allora come non detto! :mrgreen:

Grazie per la pazienza Lucio, ora è tutto chiaro :ok:

Autore:  Agdistis [ 19/09/2012, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scopula (Scopula) rubiginata (Hufnagel, 1767) - Geometridae Sterrhinae

Non ho esluso la probabilita' che anche la S. turbolentaria non ci sia dalle tue parti :? ma credo che solo con un estrazione si possa effettivamente verificare. cattura un'ex maschio :ok:
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/