Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Episauris kiliani Rebel, 1898 - Geometridae Larentiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=32060 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Entomologos [ 14/03/2012, 15:50 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Episauris kiliani Rebel, 1898 - Geometridae Larentiinae | ||
Tenerife 2012 Geometridae II EXX ![]() Help! Help! Help!
|
Autore: | Valerio [ 14/03/2012, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
è una Chloroclysta, ora non so dirti se miata o siterata |
Autore: | eurinomio [ 14/03/2012, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
una curiosità: come mai l'hai crocifissa, invece di utilizzare le solite striscioline di carta per tenere in posizione le ali? ![]() ![]() |
Autore: | Entomologos [ 14/03/2012, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
Un endemismo delle canarie no? ![]() Come fanno gli specialisti a fare le foto su exx freschi per non aspettare un mese prima della determinazione? ![]() Com'è, comè il ragnetto???? ![]() |
Autore: | Agdistis [ 14/03/2012, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
Entomologos ha scritto: Come fanno gli specialisti a fare le foto su exx freschi per non aspettare un mese prima della determinazione? ![]() ![]() ![]() Ciao Lucio |
Autore: | chap [ 14/03/2012, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
Dssento da Valerio non so se Chloroclysta, sicuramente non miata o siterata. Concordo con Eurinomio & Adgistis ![]() ![]() |
Autore: | Entomologos [ 15/03/2012, 1:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
Aspettare un mese proprio farei una fatica atroce. l'attesa non è nel mio DNA... purtroppo! Se mi dite questo perche il forum è frequentato da persone che potrebbero restare impressionate dalla crudeltà della crocefissione, accetto e chiedo scusa umilmente per l'atroce maltrattamento animale. ![]() diversamente, vi garantisco che i miei esemplari possono avere mille difetti ma non vengono rovinati dalle mie croceffissioni... ve lo posso garantire! su questo potete mettervi l'anima in pace. se comunque insistete,se dovessi chiedervi altre deterninazioni posizionero gli spili fuori dalle ali e li cancellerò con photoshop! Io continuo a sperare in un endemismo... non raffigurato nel Leraut 2009. Graaaazie per consigli e supporto |
Autore: | eurinomio [ 15/03/2012, 4:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
Entomologos ha scritto: ...Se mi dite questo perche il forum è frequentato da persone che potrebbero restare impressionate dalla crudeltà della crocefissione, accetto e chiedo scusa umilmente per l'atroce maltrattamento animale. ![]() nessuno si impressiona in quel senso...solo vorrei farti notare che la tecnica che utilizzi buca inconfutabilmente le ali; se da sempre si sono usate le striscie di carta non è certo per perdere più tempo, ma solo per salvaguardare l'integrità della farfalla. io, che sono super pignolo, quasi a livello maniacale, non metterei mai in collezione una farfalla trapanata. se poi la tua motivazione è quella di potertela classificare prima possibile, basta che usi delle strisce trasparenti e risolvi comunque egregiamente il tuo problema. in ogni caso le bestie sono tue e puoi anche pressarle tra fogli di carta, come si fa con le erbe, che a me non cambia assolutamente nulla. Entomologos ha scritto: ...diversamente, vi garantisco che i miei esemplari possono avere mille difetti ma non vengono rovinati dalle mie croceffissioni... ve lo posso garantire! su questo potete mettervi l'anima in pace. se comunque insistete,se dovessi chiedervi altre deterninazioni posizionero gli spili fuori dalle ali e li cancellerò con photoshop! hai detto bene, solo con photoshop puoi levare i buchi degli spilli e non in altro modo...probabilmente sarà una questine di gusti: a me piacciono gli esemplari perfetti, mentre a te non fa nulla avere delle bestie con le ali a mo' di gruviera... ![]() ![]() naturalmente è solo il mio personalissimo parere e per tanto assolutamente opinabile...magari senti cosa cosigliano i farfallari; sul forum abbiamo l'onore di godere degli scritti di esimi specialisti del settore. ciao, ciao ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 15/03/2012, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
mi scuso mi preparo ![]() qui prendo una ![]() ci provo di nuovo simile anche Acasis viretata (Hubner 1799) http://ukmoths.org.uk/show.php?bf=1883 http://www.lepiforum.de/cgi-bin/lepiwik ... s_Viretata http://www.boldsystems.org/views/taxbro ... xon=Acasis viretata ![]() |
Autore: | Entomologos [ 15/03/2012, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
la viretata è la prima che ho preso in esame... ne ho solo un paio di esemplari in collezione ma non sono assolutamente convinto che si tratti di lei.... inoltre ho scartato a priori questa possibilità xche su www.faunaeur.org non è data come presente alle canarie. ![]() mi sembra improbabile di avere trovato così abbondante una specie non riportata sulla Faunaeur. ![]() Sono quindi alla ricerca di un'alternativa... ![]() Grazie PierFrancesco ![]() |
Autore: | Entomologos [ 15/03/2012, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
Qualcuno mi conferma la presenza della Acasis viretata alle canarie? ![]() ![]() Grazie di nuovo |
Autore: | Valerio [ 16/03/2012, 1:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
chap ha scritto: Dissento da Valerio non so se Chloroclysta, sicuramente non miata o siterata. e fai bene, a riguardarla mi sembra più piccola (che dimensioni ha?) e con alcuni particolari non corrispondenti |
Autore: | Entomologos [ 16/03/2012, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
Le dimensioni variano da 1,7 ad un max di 2 cm. Le mie viretata sono leggermente piu grandi. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 16/03/2012, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
ho cercato nel gruppo Trichopterygini ho trovato questa http://www.pyrgus.de/Episauris_kiliani.html http://www.lepiforum.de/cgi-bin/lepiwik ... is_Kiliani http://www.faunaeur.org/full_results.php?id=445236 Episauris kiliani Rebel 1898 "endemic to Canary islands" ![]() |
Autore: | chap [ 16/03/2012, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenerife 2012 Geometridae II EXX |
x me è ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |