Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tephronia sp. - Geometridae Ennominae Boarmiini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=32641
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 01/04/2012, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Tephronia sp. - Geometridae Ennominae Boarmiini

Ho trovato questa di scussione su FNM in cui viene spiegata la differenza tra Tephronia sepiaria ed Eumannia lepraria, ma non sono riuscita a capirla :oops:

Se qualcuno quindi può aiutare con la determinazione di questi due esemplari... :oops:


Primo esemplare: 19 agosto 2011

Image1.jpg


Image2.jpg



Secondo esemplare: 30 agosto 2011, stessa località

Image5.jpg


Image6.jpg


Autore:  Timossi Giovanni [ 02/04/2012, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometridae da ID

Dovrebbe essere una Tephronia, per la specie al momento non mi sbilancio.
Ciao
Giovanni

Autore:  zerun59 [ 02/04/2012, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometridae da ID

Per creare un po' più di confusione... ( :lol: scherzo chiaramente), volevo solo far presente che, come indicato molto bene sulla discussione nell'altro forum, poter vedere la presenza delle spine tibiali è di basilare importanza. Comunque volevo solo aggiungere che esiste anche una terza specie (sicuramente presente in Italia centrale e da me raccolta sul Subasio in 6 o 7 esemplari) che è la T. sicula (Wehrli 1933). La si distingue abbastanza bene quando è ad ali stese. Ciao, Zerun.
P.S.: appena posso metterò una foto di questa specie, ma ora purtroppo sto... :cry: :cry: :cry: :cry: Traslocando.

Autore:  Maura [ 02/04/2012, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometridae da ID

zerun59 ha scritto:
P.S.: appena posso metterò una foto di questa specie, ma ora purtroppo sto... :cry: :cry: :cry: :cry: Traslocando.

Non ti invidio :sick: ...mi sa che presto toccherà di nuovo anche a me :dead:

Autore:  Claudio Flamigni [ 29/06/2015, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tephronia sp. - Geometridae Ennominae Boarmiini

Si tratta di Eumannia lepraria, riconoscibile per l'andamento della linea postmediana: vedi file con i caratteri distintivi allegato all'altro post (Tepronia sicula del Molise).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/