Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Catarhoe basochesiata (Duponchel, 1831) (cf.) - Geometridae Larentiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=32988 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 11/04/2012, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena 18 da ID |
a me sembra Catarhoe basochesiata Dup. http://www.lepinet.fr/especes/nation/lep/?e=l&id=33610# ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 13/04/2012, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena 18 da ID |
qui non ha sguardato nessun esperto per stimolarli sparandole grosse se fosse Catarhoe hortulanaria? http://www.lepiforum.de/cgi-bin/lepiwik ... rtulanaria ![]() |
Autore: | skapc66 [ 21/04/2012, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena 18 da ID |
Catarhoe hortulanaria dalle foto mi sembra la piu' simile. Come si fa a "stimolare" gli esperti a dare un parere ? |
Autore: | chap [ 21/04/2012, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena 18 da ID |
C. hortulanaria non fa parte della fauna italiana, presente a Creta e Cipro (vedere Fauna Europea). A questo punto l'ipotesi Catarhoe basochesiata è la migliore. ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 22/04/2012, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena 18 da ID |
chap ha sicuramnete ragione ![]() ma Cipro o Creta non sono così lontani ![]() ![]() |
Autore: | clido [ 23/04/2012, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena 18 da ID |
Anche per me si tratta di Catarhoe basochesiata (Duponchel, 1831) = confusaria Staudinger, 1870) = cupreata Herrich-Schäffer, 1838 Riporto da I macrolepidotteri italiani - P. Parenzan, F. Porcelli Cita: Catarhoe basochesiata (Duponchel, 1831) (= confusaria Staudinger, 1870) Cidaria confusaria è descritta su esemplari di Sicilia (*); Nota - È citata una Cidaria confusaria Stdgr. ? (bistrigata Tr.) Toscana: Antignano A.V (Mann). C. confusaria Staudinger (= bistrigata Herrich - Schäffer nec Treitschke, 1828) è una forma di C. cupreata H.- S. C. cupreata è ritenuta buona specie presente anche in Sicilia e Sardegna. Euphyia cupreata ( Herrich- Schäffer, 1839) è ssp. di E. basochesiata. Liguria,Toscana, Arcipelago toscano, (?) (Marche), Lazio, Arcipelago laziale, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. (*) Questi i lavori che io, però, non ho: STAUDINGER O. - 1871 - Beitrag zur Lepidopterenfauna Griechenlands – Horae societatis entomologicae Rossicae, VII (1870): 3- 304, 3 Tavv. HAUSMANN A. - 1997 - Zur Nomenklatur der europäischen Unterarten von Pseu - doterpna coronillaria ( Hübner, (1817)) (Lepidoptera: Geometridae, Geometrinae) - Nachrichten des entomologischen Vereins Apollo,N. F., 18 (2/3): 223- 225. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |