Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dyscia (Dyscia) innocentaria (Christoph, 1885) - Geometridae Ennominae Aspitatini

6.IX.2012 - ROMANIA - EE, Dobrodja, vicino a Crucea


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/09/2012, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Anche questa falena e stata trovata in quel posto secco dove ho trovato qualche larva di Cerambycido.
Trovato in ombra di una pietra, apertura alare di cca 3 cm.

Credo che sia una Dyscia, su http://www.leps.it similare e Dyscia penulataria ma ora non so se questa e presente in Romania (ma credo che no) e anche il tempo non e giusto (quardanto il tempo di scato di quele foto).

Qualcuno puo aggiungere di piu?

Grazie,
:hi:

IMG_4790_Dyscia.jpg

IMG_4795_Dyscia.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dyscia ? - Geometridae
MessaggioInviato: 08/09/2012, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Secondo me si tratta di Discia conspersaria (Denis & Schiffermuller, 1775) . Ciao, Zerun.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dyscia ? - Geometridae
MessaggioInviato: 08/09/2012, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
possibile :oops: Dyscia (Dyscia) innocentaria (Christoph, 1885) :no1: :gun: :oooner: :cry: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dyscia ? - Geometridae
MessaggioInviato: 09/09/2012, 0:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
In effetti è l'unica specie con cui si può confondere, ma mi sembra che la innocentaria abbia una distribuzione più meridionale, mentre la conspersaria sia più centro-europea. Ciao, Zerun.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dyscia ? - Geometridae
MessaggioInviato: 09/09/2012, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
A quanto pare sia D. conspersaria che D. innocentaria sono presenti in Romania... Io propenderei per la seconda, che oltretutto mi sembra abbia un periodo di volo più prolungato.

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dyscia ? - Geometridae
MessaggioInviato: 09/09/2012, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Probabilmente è vero, dovrebbe trattarsi di innocentaria non tanto per il periodo di volo (che tra le due specie è praticamente identico), quanto per un particolare importante che mi era sfuggito: la frangia che risulta essere tacchettata in innocentaria mentre concolore in conspersaria (come riportato da Trusch & Erlacher nella loro monografia sulle Dyscia). Ciao, Zerun.


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2012, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
ho dimenticato di questa.
grazie a tutti!!!!

ora a casa vi poso confermare che solo questa Dyscia (innocentaria) e presente in quella area dalla Romania. Questa specie e stata introdotta nel elenco rumeno da poco prima come Dyscia sicanaria osmanica Wagner, 1931 (Rákosy & Goia, 1991. Asovia maeoticaria Alphéraky, 1876 und Dyscia sicanaria Zeller, 1852, zwei neue Arten für die Fauna Rumäniens (Lepid., Geometridae). Ber. Kr. Nürnbg. Entom. Galathea. Nürnberg. 7 (2): 62-66) e stato visto che quelle date sono da atribuire a Dyscia innocentaria (Christoph, 1885) (Wieser, Rákosy & Stangelmaier 2000). Lepidoptera (Schmetterlinge). In: Rákosy L. & C. Wieser - Das Macin Gebirge (Rumänien, Nord-Dobrudscha). Ein durch hohe Biodiversität gekennzeichnetes
Refugium reliktärer Arten. Fauna und Flora, unter besonderer Berücksichtigung der Schmetterlinge und der Vergetationsverhältnisse. Carinthia II, Jahrgang 190/110: 7-115
).

:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2012, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Scusa Cosmin ma nella loro monografia Trusch & Erlacher riportano anche la Romania per la D. conspersaria, località Aiud (Rakosy & Goia 1991) e Siebenburgen (Konig in litt. 1996). Puoi trovare questi dati a pag 19 della monografia "Zur Morphologie, Verbreitung, Bionomie und Identifikation der Dyscia- Arten (Lepidoptera, Geometridae: Ennominae), Bonner Zoologische Monographien, Nr. 49 del 2001. Herausgeber: Zoologisches Forschungsinstitut und Museum Alexander Koenig, Bonn.
Ciao, Zerun.


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2012, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
zerun59 ha scritto:
Scusa Cosmin ma nella loro monografia Trusch & Erlacher riportano anche la Romania per la D. conspersaria, località Aiud (Rakosy & Goia 1991) e Siebenburgen (Konig in litt. 1996). Puoi trovare questi dati a pag 19 della monografia "Zur Morphologie, Verbreitung, Bionomie und Identifikation der Dyscia- Arten (Lepidoptera, Geometridae: Ennominae), Bonner Zoologische Monographien, Nr. 49 del 2001. Herausgeber: Zoologisches Forschungsinstitut und Museum Alexander Koenig, Bonn.
Ciao, Zerun.


si lo so, ma "che solo questa Dyscia (innocentaria) e presente in quella area dalla Romania".

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: