Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 11:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Camptogramma bilineata (Linnaeus, 1758) - Geometridae Larentiinae

6.X.2012 - ITALIA - Sicilia - CT, Randazzo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/10/2012, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Grazie in anticipo


2012Oct15_0103.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geometridae da ID2
MessaggioInviato: 17/10/2012, 12:16 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Salvatore,
si tratta di Camptogramma bilineata (Linnaeus, 1758) - Geometridae Larentiinae

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geometridae da ID2
MessaggioInviato: 17/10/2012, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Grazie per la determinazione.
In realta' ci avevo pensato anch'io ma confrontandola con questa nella foto dal vivo non mi sembrava la stessa sp. per via delle bande piu' scure sulle ali anteriori.

Mi sembra di ricordare anche che quella della foto dal vivo fosse piu' piccola


Camptogramma-bilineata-♀-Dorsale.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geometridae da ID2
MessaggioInviato: 17/10/2012, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Salvatore, per la Sardegna (e credo anche la Corsica) è segnalata Camptogramma bistrigata (Treitschke, 1828), che presenta una colorazione che potrebbe essere compatibile con quella del tuo esemplare. Ci sono comunque controversie sulla validità della specie, che da alcuni è ritenuta solo una variante di Camptogramma bilineata, che è di per sè specie piuttosto variabile.

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geometridae da ID2
MessaggioInviato: 17/10/2012, 15:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
In effetti C. bistrigata assomiglia molto di piu'.
Fauna europea la da come sp. a se mentre qui non e' data presente in Sicilia.
Che bel rebus :?

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geometridae da ID2
MessaggioInviato: 17/10/2012, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
No, per la Sicilia non è segnalata. E al momento è considerata specie valida, ma non tutti sono daccordo.
Purtroppo non me ne intendo, non so neppure se ci siano differenze apprezzabili a livello di genitali tra le due entità o se la specie sia stata separata solo sulla base alla diversa colorazione (che trattandosi di popolazioni isolane potrebbe lasciare il tempo che trova). Bisognerebbe sentire il parere di qualcuno che se ne intende.

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geometridae da ID2
MessaggioInviato: 09/11/2012, 11:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Che ne pensate di Camptogramma bilineata f. infuscata ?

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: