Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 16:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhodostrophia calabra (Petagna, 1786) - Geometridae Sterrhinae

7.VI.2012 - ITALIA - Campania - SA, Agropoli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/06/2012, 0:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1571
Nome: Enzo Colabella
Anche qui ho bisogno del vostro aiuto...


DSCN5145.jpg


_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero n°2 da ID
MessaggioInviato: 09/06/2012, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1343
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
sembra una Rhodostrophia molto rovinata..

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero n°2 da ID
MessaggioInviato: 09/06/2012, 12:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1571
Nome: Enzo Colabella
Grazie Marco, è sicuramente una Rhodostrophia, sembrerebbe R. calabra... che ne pensi?

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero n°2 da ID
MessaggioInviato: 09/06/2012, 13:10 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1343
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
probabilmente sì, ma se ci fai caso la R. calabra ha anche il margine delle ali posteriori rosa. Però penso sia dovuto al grado di veneranda età. Quindi sono d'accordo con te.

L'alternativa sarebbe R. vibicaria che ha il margine delle posteriori molto meno netto e anche la prima banda rosa(la più "alta") molto più piccola (sembrerebbe come la tua) ma la banda rosa "in mezzo" è nettamente più grande, ed ha anche una "virgoletta" rosa tra le due bande. Quindi penso sia da escludere.

Scusa la pessima terminologia, spero di essermi spiegato in un modo o nell'altro.
Per ora sto combattendo anche io con questo genere.

ciao!

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero n°2 da ID
MessaggioInviato: 09/06/2012, 13:51 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1571
Nome: Enzo Colabella
Marco Ferrante ha scritto:
probabilmente sì, ma se ci fai caso la R. calabra ha anche il margine delle ali posteriori rosa. Però penso sia dovuto al grado di veneranda età. Quindi sono d'accordo con te.


Ci ho fatto caso e la penso come te, ovvero che sia una questione di logorio dell'esemplare. Facendo una ricerca sul web ho notato alcune immagini di R. calabra che presentano il margine delle posteriori scarsamente o quasi per nulla colorato di rosa...

Marco Ferrante ha scritto:
L'alternativa sarebbe R. vibicaria che ha il margine delle posteriori molto meno netto e anche la prima banda rosa(la più "alta") molto più piccola (sembrerebbe come la tua) ma la banda rosa "in mezzo" è nettamente più grande, ed ha anche una "virgoletta" rosa tra le due bande. Quindi penso sia da escludere.


Ho guardato anche la R. vibicaria ed è proprio la banda mediana così doppia che mi ha portato ad escluderla

Marco Ferrante ha scritto:
Scusa la pessima terminologia, spero di essermi spiegato in un modo o nell'altro.
Per ora sto combattendo anche io con questo genere.
ciao!


Sei stato chiarissimo :ok: se ti può consolare, ad oggi io "combatto" con la stragrande maggioranza di generi, non solo questo :gh:
Ancora grazie :birra:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero n°2 da ID
MessaggioInviato: 31/10/2012, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Rhodostrophia calabra (Petagna, 1786) - Geometridae Sterrhinae :ok:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: