Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 16:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coenotephria sp. - Geometridae Larentiinae

16.VI.2011 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo - Loc. Il Marchigiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/03/2012, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Questa non riesco a venirne a capo...

Della data non sono sicura, la inserirò per esteso non appena potrò verificare la data di acquisizione del file originale ;)

ZImage4.jpg


_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geometridae Larentiinae da ID
MessaggioInviato: 03/03/2012, 12:17 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Direi si tratti di una Coenotephria.
La specie potrebbe essere una salicata, ma per distinguerla dalla ablutaria, bisognerebbe misurare le barbe delle antenne e vedere i genitali.

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2012, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Ho inseriti i dati corretti di raccolta.

Ne approfitto per inserire anche un'altra foto dello stesso individuo, che svolazzava per la stanza infastidito dalla sottoscritta.

Image1.jpg



Valerio ha scritto:
Direi si tratti di una Coenotephria.
La specie potrebbe essere una salicata, ma per distinguerla dalla ablutaria, bisognerebbe misurare le barbe delle antenne e vedere i genitali.

Interessante quello che dici sulle barbe antennali. Inserisco anche un crop delle antenne... e se qualcuno volesse aggiungere qualche altra informazione su questo dettaglio...

Image2.jpg


_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2012, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Sulla specie non mi pronuncio ma sul libro di cui si intravede il dorso posso dire che si tratta di un volume della collana 'I Tascabili della Natura', ed. A. Vallardi (minimo è proprio quello sulle Farfalle.....anche se non credo perché non vedo un dettaglio presente nella mia copia :lol: )

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2012, 12:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Fumea crassiorella ha scritto:
Sulla specie non mi pronuncio ma sul libro di cui si intravede il dorso posso dire che si tratta di un volume della collana 'I Tascabili della Natura', ed. A. Vallardi (minimo è proprio quello sulle Farfalle.....anche se non credo perché non vedo un dettaglio presente nella mia copia :lol: )

:ok: Ne ho alcuni di quella serie... questo dovrebbe essere la guida sugli insetti. Sono fatte molto bene, è incredibile la quantità di informazioni stipata in così poco spazio (roba inglese ;) , loro sì che hanno il dono della sintesi!). Tieni conto che in quel periodo non avevo possibilità di collegarmi ad internet: niente fisso e muri in pietra da 80 cm in una zona con poco segnale... questa guida era il mio unico punto di riferimento, insieme a quella della Muzzio e ad un paio di guide uscite come supplemento a dei quotidiani. Bei tempi, comunque!

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2012, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Dalle antenne potrebbe essere una Coenotephria salicata ([Denis & Schiffermüller], 1775), ma la mia esperienza su queste bestiole è ancora agli inizi, per cui predi la mia opinione con le pinze.

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: