Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ematurga atomaria (Linnaeus 1758) ciclo vitale ♀ - Geometridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=40751
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 21/11/2012, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Ematurga atomaria (Linnaeus 1758) ciclo vitale ♀ - Geometridae

pianta ospite (Dittrichia viscosa Greuter, 1973 subsp. viscosa)
pianta ospite.jpg

pianta ospite (Dittrichia viscosa Greuter, 1973 subsp. viscosa)
pianta ospite (1).jpg

10.X.2012 - 22 mm.
10.10.2012  - 22 mm..jpg

17.X.2012 - 30 mm.
17.10.2012 - 30 mm..jpg

23.X.2012 poco prima di impuparsi
23.10.2012 poco prima di impuparsi.jpg

24.X.2012 pupa
24.10.2012 pupa.jpg

14.XI.2012 adulto
14.11.2012 (19).jpg


Autore:  Marco Ferrante [ 21/11/2012, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ematurga atomaria (Linnaeus 1758) femmina - Geometridae

Bellissima documentazione :ok:

Autore:  soken [ 22/11/2012, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ematurga atomaria (Linnaeus 1758) femmina - Geometridae

grazie Marco.

Autore:  FORBIX [ 22/11/2012, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ematurga atomaria (Linnaeus 1758) femmina - Geometridae

La pianta alimentare è l'Enula Bacicci o Ceppitoni, ovvero Dittrichia viscosa Greuter, 1973 subsp. viscosa [=Inula viscosa (L.) Aiton].
Asteracea tardiva (a fioritura autunnale) piuttosto comune, quasi infestante e che nutre anche le larve di un bel Buprestidae :gh: :gh: :gh:

Autore:  soken [ 23/11/2012, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ematurga atomaria (Linnaeus 1758) femmina - Geometridae

ah si ? del Buprestide non sapevo ! grazie per l' identificazione della pianta.

Autore:  soken [ 15/12/2012, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ematurga atomaria (Linnaeus 1758) ciclo vitale ♀ - Geometridae

questo è un secondo sfarfallamento di Ematurga atomaria sempre femmina. La larva pero' si è nutrita
con una pianta differente (in foto).
dati: 10.X.2012 larva, 2.XI.2012 pupa, 4.XII.2012 adulto.
pianta ospite.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/