Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Operophtera brumata (Linnaeus, 1758) - Geometridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=40997 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 10/12/2012, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Operophtera |
Gli esemplari mi sembrano abbastanza chiari: sarei più per Operophtera fagata (Scharfenberg, 1805) ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 10/12/2012, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Operophtera |
Quindi a parte l'esame dei genitali si possono distinguere solo sulla base della colorazione? o ci sono anche altri caratteri? grazie dell'aiuto! ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 10/12/2012, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Operophtera |
Marco Ferrante ha scritto: Quindi a parte l'esame dei genitali si possono distinguere solo sulla base della colorazione? o ci sono anche altri caratteri? Ciao Marco, qui c'è una buona scheda: l'ho osservata con cura e mi sembra che dal profilo delle ali anteriori il tuo esemplare sia più una brumata; ma non ho confidenza con questo genere ![]() ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 10/12/2012, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Operophtera |
Grazie! Stasera vedo di darci un'occhiata appena ho un attimo. Gentilissimi ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 13/12/2012, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Operophtera |
Io ho provato a darci un'occhiata, ma mi sono più confuso che persuaso, ![]() così ho scritto a Norbert Zahm che mi ha detto essere una O. brumata grazie a tutti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |