Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lycia florentina (Stefanelli, 1882) (cf.), individuo ginandromorfo? - Geometridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=43272
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 20/03/2013, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Lycia florentina (Stefanelli, 1882) (cf.), individuo ginandromorfo? - Geometridae

Bagnoli del Trigno (IS) - Mar 2013
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
5.JPG

Foto di Franco ROSSI
4.JPG

Foto di Franco ROSSI
3.JPG

Foto di Franco ROSSI
2.JPG

Foto di Franco ROSSI
1.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 20/03/2013, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero maschio attero da identificare

L'esemplare è rapportabile a Lycia florentina (Stefanelli, 1882) - Geometridae. Potrebbe essere un maschio il cui sviluppo alare 'normale' non è andato a buon fine....a meno che non si tratti di un caso a me ignoto di ginandromorfismo.

:hi:

Autore:  FORBIX [ 27/03/2013, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero maschio attero da identificare

Sembra che il tuo splendido esemplare abbia fatto particolarmente colpo sugli amici Polacchi ;) ;)

Autore:  Franco ROSSI [ 27/03/2013, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero maschio attero da identificare

FORBIX ha scritto:
Sembra che il tuo splendido esemplare abbia fatto particolarmente colpo sugli amici Polacchi ;) ;)


Ciao Leonardo, grazie per la segnalazione, dispongo dell'esemplare, è possibile sapere con certezza se si tratta effettivamente di ginandromorfismo ?
Grazie.
Franco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/