Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Idaea degeneraria (Hübner, 1799) - Geometridae Sterrhinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=52548 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 07/04/2014, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Idaea degeneraria (Hübner, 1799) - Geometridae Sterrhinae |
Idaea distinctaria (Boisduval, 1840) ? o Idaea elongaria (Rambur, 1833) ? |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 07/04/2014, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea ? - Geometridae |
con qualche dubbio sembra Idaea degeneraria (Hübner, 1799) - Geometridae Sterrhinae simile a questa viewtopic.php?f=87&t=12699&hilit=idaea+degeneraria ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 07/04/2014, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea ? - Geometridae |
questa http://www.lepiforum.de/webbbs/images/f ... c55484.jpg ![]() |
Autore: | Mauro [ 07/04/2014, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea ? - Geometridae |
Troppe specie nel genere Idaea, e troppa variabilità intraspecifica. Dopo la tua proposta anche degeneraria sembra plausibile, così adesso il dubbio è tra 3 specie! Grazie comunque Pier Francesco. Uno di questi giorni organizziamo un derby di foto alle falene tra le nostre verande ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 07/04/2014, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea ? - Geometridae |
ok ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 07/04/2014, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea ? - Geometridae |
La seconda foto, quella del forum tedesco, sembra veramente molto simile al mio esemplare. |
Autore: | mazzeip [ 07/04/2014, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea ? - Geometridae |
Sì, direi Idaea degeneraria (Hübner, [1799]) f. depravata Staudinger, 1901, in cui sono assenti le bande trasversali (c'è anche una forma alticolaria Schawerda, 1933, che Leraut cita per la Corsica come "pallida e poco marcata", della quale però non trovo immagini...) |
Autore: | Mauro [ 08/04/2014, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea ? - Geometridae |
Grazie Paolo per la conferma; Pier Francesco aveva quindi visto giusto. Le forme di colore o ornamentazione inusuali rendono ancora più ostico un genere che già di suo non scherza. |
Autore: | Enzo.C [ 08/04/2014, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea ? - Geometridae |
mazzeip ha scritto: Sì, direi Idaea degeneraria (Hübner, [1799]) f. depravata... Fase di accoppiamento senza soluzione di continuità? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |