Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phaiogramma etruscaria (Zeller, 1849) (cf.) - Geometridae Geometrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=56158
Pagina 1 di 1

Autore:  Jacopo L. [ 01/09/2014, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Phaiogramma etruscaria (Zeller, 1849) (cf.) - Geometridae Geometrinae

Geometride da identificare

Ciao a tutti!
Sono un po' di giorni che sulle mie piante di Origanum vulgare (Fam. Lamiaceae) trovo dei piccoli Geometridi color rosa scuro. Sapreste a quale specie appartengono?
Grazie a tutti!

Allegati:
IMG_4388-1.jpg

IMG_4382-1-1.jpg


Autore:  PierFrancescoMurgia [ 01/09/2014, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometride da identificare

difficile determinare i bruchi di Geometridae
alleva le larve
sull'origano
si ciba Scopula ornata
http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Scopula_Ornata
:hi:

Autore:  Jacopo L. [ 01/09/2014, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometride da identificare

Ciao Pier Francesco.
Ne sto già allevando 4 di grandezza simile ma non sono in grado di determinare lo stadio larvale. Come piante nutrici hanno Origanum vulgare e Mentha rotundifolia che pare sia ugualmente apprezzata. Ti farò sapere quando sfarfalleranno. Grazie per il consiglio!

Autore:  Jacopo L. [ 28/03/2015, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometride da identificare

Finalmente è arrivata!
Ieri sera l ho trovata appena rincasato, speriamo di svelare l'arcano! L'apertura alare è di poco superiore ai 2cm.
Potrebbe essere Hylaea fasciaria? Ho visto la biologia di questa specie ma su wiki ho visto che il bruco si nutre su pinus spp. mentre io l ho trovato su origano e menta.
Ciao!

Allegati:
IMG_201503284114-1.jpg


Autore:  Chalybion [ 28/03/2015, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometride da identificare

A me sembra Phaiogramma etruscaria (Zeller 1849): è data tra le altre su Rosmarino quindi... siamo lì.
:hi:

Autore:  Jacopo L. [ 28/03/2015, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometride da identificare

Ciao Chalybion!
:hp: dopo mesi di attesa ce l'abbiamo fatta! Ho visto alcune foto e letto qualcosa ed effettivamente hai ragione. Anche la crisalide è la stessa, la sua livrea è emblematica. Ti ringrazio molto! :hp:

Autore:  clido [ 31/03/2015, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometride da identificare

Anche a me sembra Phaiogramma etruscaria (Zeller, 1849) :oooner: ... ma una foto più grande o altre foto nooo??? :no1:

:hi:

Autore:  Jacopo L. [ 31/03/2015, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phaiogramma etruscaria (Zeller, 1849) (cf.) - Geometridae Geometrinae

Ciao Claudio,
Purtroppo sono riuscito a scattare solo questa foto perché, appena aperta la teca in cui tenevo le crisalidi, la falena è giustamente volata via. La qualità poi non è il massimo perché devo ridurre la foto per postarla. Appena sfarfallerà l'altra vedrò di inserire una foto migliore. Grazie comunque per la conferma!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/