Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Theria primaria (Haworth, [1809]) - Geometridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=59337
Pagina 1 di 1

Autore:  Logoste [ 27/01/2015, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Theria primaria (Haworth, [1809]) - Geometridae

Theria primaria ♀

Salve a tutti, sono riuscito a fotografare questa femmina attera di Theria primaria e l’ho voluta condividere con il Forum. In genere, per quanto ne sappia, le femmine di questa specie dovrebbero essere legate al Prunus spinosa, mi è sembrato strano che questo ex. sia venuto alla luce anche se non lontano dalla fonte luminosa in effetti ci potrebbero essere degli esemplari di Prugnolo selvatico.

:hi: Logoste

Allegati:
IMGi_6281.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 27/01/2015, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Theria primaria ♀

Ciao Stefano, complimenti, bel colpo :o :birra: . Non sono in grado di distinguere Theria primaria da T. rupicapraria, ancora meno sulla base delle femmine. Valuta la possibilità che possa trattarsi di quest'ultima specie.

:hi:

Autore:  Logoste [ 27/01/2015, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Theria primaria ♀

Grazie Roberto, in effetti un bel colpo ….di c! :mrgreen: Sono abbastanza sicuro che si tratti di T. primaria per due motivi fondamentali, il primo è che sto facendo un campionamento abbastanza costante nella zona e fino ad oggi ho trovato solo maschi di T. primaria e il secondo motivo è che la banda sull’ala nella femmina di T. rupicapraria è piuttosto grigia e non marrone come nella femmina di primaria, almeno per quello che ho potuto vedere su alcune immagini che ho trovato sul web: http://www.leps.it/indexjs.htm?SpeciesPages/TheriRupic.htm
http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Theria_Rupicapraria


Infine, c'è anche un terzo motivo “relativo”, nel senso che per me non è sempre decisivo, ma comunque qualcosa vorrà pur dire se leggo sul Leraut che il periodo di volo di T. rupicapraria va da Marzo ad Aprile, mentre quello di T. primaria va da Gennaio a Febbraio. Dico relativo riferendomi al periodo di volo di queste specie, perché ad esempio la prima foto della T. primaria (che ho messo anche sul Forum) l’ho fatta il 25.XII.2014 (anche se in effetti qui più o meno ci siamo con il periodo citato dal Leraut), ma immagino anche, sempre per quel che riguarda il periodo di volo, ci possano essere anche delle influenze dovute alle variazioni stagionali e/o legate al cambiamento climatico in generale sulla terra.

Allego anche un’immagine di T. primaria ♂ fotografata due giorni prima (24.I.2015) nello stesso posto (sempre sperando di averla determinata bene!)

:hi: Logoste

Allegati:
IMG_6275.JPG


Autore:  Claudio Flamigni [ 18/02/2015, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Theria primaria ♀

Confermo che si tratta di Th. primaria:
1) In Italia centromeridionale è presente solo Th. primaria: le vecchie segnalazioni di Th. rupicapraria per quest'area sono dovute a errori di determinazione o sono precedenti alla separazione delle due specie.
2) Le femmine delle due specie si distinguono per la differente forma dell'ala, come si può vedere nella figura allegata, tratta dal secondo volume sulle Ennominae italiane, che dovremmo riuscire finalmente a pubblicare entro la fine dell'anno.

Allegati:
In alto l'ala anteriore della femmina di Th. primaria, in basso quella di Th. rupicapraria.
ali primaria rupicapraria m l.jpg


Autore:  Logoste [ 19/02/2015, 1:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Theria primaria ♀

...grazie Claudio per questa tua precisazione "inaspettata" e per la tua immagine davvero risolutoria e discriminante. Aspetto la pubblicazione.

:hi: Logoste

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/