Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Idaea aversata (Linnaeus, 1758) - Geometridae Sterrhinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=62302
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 15/06/2015, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Idaea aversata (Linnaeus, 1758) - Geometridae Sterrhinae

E' un Idaea subsericeata ?
tempio140615 006mod.jpg


Autore:  chap [ 16/06/2015, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea subsericeata ? - GeometridaeGeome

Idaea deversaria (HERRICH-SCHÄFFER, 1847). I. subsericeata ha colore di fondo più chiaro e linee disposte diversamente, la macchietta nera sull'ala anteriore oltre (e non prima) della linea mediana e la linea post terminale non così netta ma più vaga, oltre ad un andamento diverso.
:hi:

Autore:  Mauro [ 16/06/2015, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea subsericeata ? - GeometridaeGeome

:ok: Grazie Carlo!

Autore:  clido [ 16/06/2015, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea subsericeata ? - GeometridaeGeome

Secondo me si tratta di Idaea aversata (Linnaeus, 1758) - Geometridae Sterrhinae

:hi:

Autore:  Mauro [ 16/06/2015, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea subsericeata ? - GeometridaeGeome

clido ha scritto:
Secondo me si tratta di Idaea aversata (Linnaeus, 1758) - Geometridae Sterrhinae

:hi:

Esemplare senza la banda scura?

Autore:  Logoste [ 16/06/2015, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea subsericeata ? - GeometridaeGeome

...penso si tratti di "forma" remutata Mauro, provo a rinviarvi a questo link: http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Idaea_Aversata

:hi: Stefano

Autore:  Mauro [ 16/06/2015, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea subsericeata ? - GeometridaeGeome

Si, vedo che anche uno degli esemplari illustrati in lepiforum (l'ultimo in basso a destra), come il mio, manca, oltre che della banda scura, anche dei punti neri. :dead:

Autore:  clido [ 17/06/2015, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idaea subsericeata ? - GeometridaeGeome

Mauro ha scritto:
Si, vedo che anche uno degli esemplari illustrati in lepiforum (l'ultimo in basso a destra), come il mio, manca, oltre che della banda scura, anche dei punti neri. :dead:


... sul tuo i punti neri ci sono, si vedono appena ma ci sono ;) In ogni caso le frange sono consumate.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/