Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 10:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hylaea mediterranea Sihvonen, Skou, Flamigni, Fiumi & Hausmann, 2014 - Geometridae Ennominae

22.IX.2008 - ITALIA - Sicilia - ME, Monti Peloritani


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/02/2011, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Questa è sicula, mi sembra sempre lei

Hylaea fasciaria (Linnaeus, 1758)

85.jpg



:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2011, 16:31 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Concordo anche su questa, Hylaea fasciaria (Linnaeus, 1758)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2011, 16:43 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Grazie di nuovo :ok:

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2014, 10:19 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
In base alla nuova revisione:


in Sicilia vola la nuova specie, descritta nel lavoro citato, Hylaea mediterranea Sihvonen, Skou, Flamigni, Fiumi & Hausmann, 2014, differenziabile anche in base al pattern alare.

Questo tuo esemplare è quindi Hylaea mediterranea. ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2015, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
mazzeip ha scritto:
In base alla nuova revisione:

Revision of the Hylaea fasciaria species group 4800-13506-1-PB.pdf

in Sicilia vola la nuova specie, descritta nel lavoro citato, Hylaea mediterranea Sihvonen, Skou, Flamigni, Fiumi & Hausmann, 2014, differenziabile anche in base al pattern alare.

Questo tuo esemplare è quindi Hylaea mediterranea. ;)


Grazie! :ok:

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: