Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Charissa (Charissa) bellieri (Oberthür, 1913) - Geometridae Ennominae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=70017
Pagina 1 di 1

Autore:  christian siegel [ 03/08/2016, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Charissa (Charissa) bellieri (Oberthür, 1913) - Geometridae Ennominae

Buona sera a tutti ,

proviamo ... devo ancora capire come funziona questo forum , ci mettero un po . Intanto voglio sottoporvi una Charissa dell Gennargentu , molto piu grande di corsica . Potrebbe forse essere la bellieri ?

Ora non so pero se aggiungere una o piu foto .... col vostro aiuto pianpiano ... questo e uno su 2 esemplari osservati alla luce .


tanti saluti :hi:

Chris

Allegati:
da sotto
14bellieri Desulo Sant 8.7.16 P1060976_Edited_0001.JPG

Nr 2
13bellieri Desulo Sant 8.7.16 P1060962_Edited_0001.JPG

12bellieri Desulo Sant 8.7.16 P1060929_Edited_0001.JPG


Autore:  christian siegel [ 03/08/2016, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Charissa sp

ecco un altro esemplare preso sul versante opposto , quindi a est di Desulo a quota 1150 m il 30.7.16

Un altro esemplare di questa data e tutt ora in arresto , ma finora ha prodotto soltanto una 10ina di uova . Chi ha suggerimenti per l allevamento ???

Allegati:
30.7.16 Desulo , 1150 m
15bellieri Tascu ost 30.7.16 P1070427_Edited_0001.JPG


Autore:  christian siegel [ 03/08/2016, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Charissa corsica

Charissa corsica , tanto per intenderci , molto piu piccola , piu chiara con un idea di arancione ... 2 esemplari dell 11.5.16 , Valico di Ortuabis (a meta strada tra Meana e Laconi) ca 800 m

I bruchi di questa crescono benone su Prunus

benebene , penso di aver fatto abbastanza "casino" per stavolta

taaanti saluti e :birra: (sono austriaco , elemento perialpino dalle parti dell Lago Bodanico)

Chris

Allegati:
bruco subadulto
11corsica Tascu P1070409_Edited_0001.JPG

da sotto
02corsica Meana 11.6.16 P1050457_Edited_Edited.JPG

Nr 2
04corsica Meana Ortu 11.6.16 P1050438_Edited_0001.JPG

Nr 1
03corsica Meana Ortu 11.6.16 P1050391_Edited_0001.JPG


Autore:  chap [ 04/08/2016, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Charissa sp

bellieri dierei di si
:hi:

Autore:  christian siegel [ 04/08/2016, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Charissa sp

grazie per la conferma ! benebenebene .... provero con un misto tra Prunus , qualche ebacea , magari Rubus ....

:hp:

Autore:  chap [ 06/08/2016, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Charissa sp

Ciao Cristhian,
ho approfondito un poco la questione. Flamigni, Fiumi e Parenzan nella loro ultima pubblicazione sulle Ennomine italiane, ipotizzano, con valide argomentazioni, che C. bellieri, non sia altro che C. obscurata sarda e che la presenza di più o meno cornuti nell'eadago sia una variabile della specie. Così si mormora ... :26
:hi: :hi:

Autore:  christian siegel [ 08/08/2016, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Charissa sp

grazie tante per il tuo interesse !! Infatti questa stessa problematica , a mio avviso , si presenta per moltissime cosette sarde . Credo si potrebbe allo stesso modo considerare : hartigi ssp di santolinae , dahlii ssp di euphorbiae ..... per me fa lo stesso giache a questo punto diventa piu opinione che fatto . Intanto vediamo se funziona con i bruchi (non ancora nati) ...

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/