Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cabera pusaria (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=85155 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 16/06/2019, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Cabera pusaria (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae |
Cabera pusaria ??? - Geometridae Io queste le credevo Cabera pusaria (Linnaeus, 1758), ma dopo questo post, dove ho dato per Cabera pusaria una probabile Scopula, ho qualche dubbio. Sono piuttosto grandi come Geometridae, attorno a 3 cm di apertura alare, e le trovo solitamente a giugno. Questa è l'ultma, di soli 5 giorni fa. |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 19/06/2019, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cabera pusaria ??? - Geometridae |
Questa a mio parere senza competenze sembra lei il Faunaeur e anche Leraut non da questo genere per la Sardegna ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 19/06/2019, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cabera pusaria ??? - Geometridae |
Si, ho visto che non è data per la Sardegna, ma nella zona di Tempio la incontro da anni. La prima foto è di pochi giorni fa, questa che aggiungo è addirittura di epoca pre-digitale, da una vecchia diapositiva del 1998. Non tutti gli anni compare, ma periodicamente si fa rivedere. Mi sembra sempre lei, che ne dici? |
Autore: | chap [ 19/06/2019, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cabera pusaria ??? - Geometridae |
anche per me. Cosa potrebbe essere se non lei? ![]() |
Autore: | Mauro [ 19/06/2019, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cabera pusaria ??? - Geometridae |
chap ha scritto: Cosa potrebbe essere se non lei? ![]() Anch'io la pensavo inconfondibile, ma l'altra settimana ho preso per Cabera pusaria questa che probabilmente è una Scopula. e allora mi sono venuti i dubbi. ![]() |
Autore: | clido [ 24/06/2019, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cabera pusaria ??? - Geometridae |
Direi che si tratta di un maschio di Cabera pusaria (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae, senza dubbio. La specie è segnalata in Sardegna::: Riporto da: MEMORIE SOC. ENTOMOL. ITAL., 91 (1-2): 3-59, ISSN 0037-8747 15 DICEMBRE 2014 Stefano Scalercio Nuovi dati di distribuzione dei macrolepidotteri eteroceri della fauna calabrese --------------- Cabera pusaria (Linnaeus, 1758) Specie sibirico-europeo-iranica presente in tutta l’Italia continentale e in Sardegna. POLLINO-ORSOMARSO: Fiume Argentino (13.VIII.2005). CATENA COSTIERA: Pianette di Dipignano (2.VI.2013). e da: Entomologica, Bari, 40 (2006-2007): 153-221 PAOLO PARENZAN - FRANCESCO PORCELLI I macrolepidotteri italiani. Fauna Lepidopterorum Italiae (Macrolepidoptera) - Addenda et corrigenda. I --------------- Cabera pusaria (Linnaeus, 1758) Confermata la presenza in Sardegna: 2001-2008; ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |