Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Eupithecia semigraphata Bruand, 1850 (cf.) - Geometridae Larentiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=86681 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 20/09/2019, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Non citi le dimensioni ma penso ad un Eupitheciini ma forse una Pasiphila, non un' Eupithecia che non hanno mai posteriori così nettamente striate ed in tal modo. Sulla specie, delle tre disponibili quella che più somiglia pare la chloerata (Mabille, 1870). Ma prendila come una proposta sensata solo se le dimensioni sono quelle di un'eupitecia media. ![]() |
Autore: | Agdistis [ 20/09/2019, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Chalybion ha scritto: Non citi le dimensioni ma penso ad un Eupitheciini ma forse una Pasiphila, non un' Eupithecia che non hanno mai posteriori così nettamente striate ed in tal modo. Sulla specie, delle tre disponibili quella che più somiglia pare la chloerata (Mabille, 1870). Ma prendila come una proposta sensata solo se le dimensioni sono quelle di un'eupitecia media. ![]() io invece credo sia:Eupithecia semigraphata BRUAND, [1847] o Eupithecia impurata (HÜBNER, [1813]) dal telefono non vedo bene...... Ciao Lucio |
Autore: | Chalybion [ 22/09/2019, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Ciao Lucio, devo dire che semigraphata l'avevo molto considerata tra le papabili ma osservando le mie (estratte) non mi convinceva del tutto, ma queste sono sempre complicate. ![]() |
Autore: | Franco ROSSI [ 28/09/2019, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eupithecia semigraphata Bruand, 1850 (cf.) - Geometridae Larentiinae |
Un grazie a Giorgio e Lucio. Franco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |