E’ nata oggi, anche se l’allevamento risale al 31 agosto 2020. La pianta nutrice era Centaurea nigrescens Willd. Contemporaneamente è nato un esemplare maschio della stessa specie, la cui piante nutrice era Symphyotrichum lanceolatum (Willd.) G.L. Nesom. Nel 2019 ne ho allevata un’altra che aveva come pianta nutrice Acalypha australis L. Trattandosi di una specie polifaga, immagino che oltre a piante legnose come Prunus, Crataegus non disdegni molte altre specie sia arboree, sia erbacee. Ho pensato di inviare la documentazione della specie rilevata su Centaurea nigrescens, perché la larva è meglio documentata. Ho inserito un’immagine nella quale si vede la larva espellere gli escrementi utilizzando un ‘organo’ particolare. Mi chiedo che cosa sia e se ha un nome. Grazie! Silviana
Ho visto che avete aperto una nuova sessione dedicata alle piante ospiti. In questo caso dovrei utilizzare questa sessione?
|