Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Melitaea didyma: maschio malformato
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=88&t=2179
Pagina 1 di 1

Autore:  arcing [ 05/09/2009, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea didyma: maschio malformato

Stavo guardando i lepidotteri di mio papà ed ho trovato questa: che ne dite?
Mi sembra abbastanza asimmetrica, potrebbe trattarsi di un ginandromorfo? io non ne capisco di lepidotteri! :oops:
Grazie

Allegati:
Pietra Ligure (SV)
30.VI.2008
100 mslm circa

Pietra Ligure_30_VI_2008.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 05/09/2009, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero: ala grande ed ala piccola

Ciao Alberto :)
Davvero interessante questo esemplare :ok:
Si potrebbe stabilire subito se si tratta di un ginandromorfo, osservando la pagina superiore delle ali.
Infatti in questa specie c'è un buon dimorfismo nel colore delle ali, fra i due sessi.
Potrebbe però trattarsi anche di un caso teratologico o di una malformazione avvenuta all'atto della schiusa.
Riesci a fotografarla dall'altro lato?

P.S. - Mi accorgo di avere dato per sottintesa la specie: si tratta di Melitaea didyma (Esper, 1779)

Autore:  arcing [ 06/09/2009, 1:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero: ala grande ed ala piccola

Domani mattina con calma metto la foto.:ok:
Per ora grazie
Buonanotte!

Autore:  arcing [ 06/09/2009, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero: ala grande ed ala piccola

Ecco la pagina superiore delle ali.

Allegati:
Pietra Ligure_30_VI_2008_sup.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 06/09/2009, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero: ala grande ed ala piccola

Bene Alberto, questo ci permette di escludere l'ipotesi del ginandromorfo: questo, a tutti gli effetti, è un maschio di Melitaea didyma (Esper, 1779).
Restano aperte, per me, le altre due possibilità: malformazione congenita o traumatica (all'atto della schiusa), anche se propenderei per la prima.

Autore:  arcing [ 06/09/2009, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea didyma: maschio malformato

Grazie! :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/