Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Charaxes jasius (Linnaeus, 1767) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=88&t=28807
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 18/11/2011, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Charaxes jasius (Linnaeus, 1767) - Nymphalidae

Oggi, arrivando in studio, tutto mi sarei aspettato, tranne che la mia assistente avesse catturato un Charaxes....
Una femmina un pò acciaccata, ma comunque nata da poco, a giudicare anche dal meconio che macchiava la bustina.
Complice un autunno molto mite, e considerando che gli ultimi esemplari della seconda generazione li ho visti volare nel mio giardino ai primi di settembre, quest'esemplare rappresenta, a tutti gli effetti, una terza generazione. Dovrò, a questo punto, cercare di controllare le larve che avevo notato sui miei corbezzoli, anche se so già che non sarà facile individuarle.
Charaxes.jpg


Autore:  f.izzillo [ 18/11/2011, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Charaxes jasius fuori tempo massimo ......

Maurizio Bollino ha scritto:
Oggi, arrivando in studio, tutto mi sarei aspettato, tranne che la mia assistente avesse catturato un Charaxes....
Una femmina un pò acciaccata, ma comunque nata da poco, a giudicare anche dal meconio che macchiava la bustina.
Complice un autunno molto mite, e considerando che gli ultimi esemplari della seconda generazione li ho visti volare nel mio giardino ai primi di settembre, quest'esemplare rappresenta, a tutti gli effetti, una terza generazione. Dovrò, a questo punto, cercare di controllare le larve che avevo notato sui miei corbezzoli, anche se so già che non sarà facile individuarle.
Charaxes.jpg


Quando l'insetto riesce a dare un "brivido invernale" all'entomologo! :bln:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/