Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=88&t=42584
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 14/02/2013, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Su ortica dioica ... Inachis io oppure Nymphalis polychloros oppure ?
Grazie in anticipo

Allegati:
14 Febbraio e' gia' cresciuto di molto
2013Feb14_0099.jpg

11 Febbraio
2013Feb11_0108.jpg


Autore:  clido [ 15/02/2013, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Direi Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae

Autore:  skapc66 [ 20/02/2013, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Riporto su questo post perche' e' capitata una cosa che non mi aspettavo.
Il bruco si e' costruito una specie di bozzolo unendo tra loro alcune foglie di ortica.
Non sono per niente un esperto (solo semplice simpatizzante :lol: ) ma mi sarei aspettato che crescesse ancora per poi arrivare ad impuparsi mai avrei pensato ad una specie di bozzolo per una Vanessa (e' cosi' per le V. cardui che ho allevato sinora).

E' normale ?

Cosa fare ?

se serve faccio una foto ...

grazie

Autore:  clido [ 20/02/2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Ciao Salvatore,
la larva non si sta impupando generalmente rimane nella foglia arrotolata ed esce ogni tanto a mangiare una foglia fresca.

In questa discussione su Natura Mediterraneo puoi vedere tutto il ciclo vitale della specie.

Autore:  skapc66 [ 21/02/2013, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco da ID 2

Grazie
per la spiegazione e per il link ... ho comunque ancora qualche piccolo dubbio in quanto la "foglia arrotolata" la avevo vista quando ho trovato il bruco e nei primi giorni in cui l'ho tenuto a casa. Adesso invece non e' dentro una foglia arrotolata simile a quelle citate ma ha proprio tessuto del filo bianco intorno a se legando pezzi di foglie ... quasi a creare un bozzolo.
Avevo fatto una foto col cellulare stamani ma e' venuto talmente brutta e sfocata da non valere la pena di allegarla ... cerchero' di farne una decente e postarla.

Autore:  skapc66 [ 05/03/2013, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) larva - Nymphalidae Nymphalinae

Arcano risolto ... il bruco si era "dissolto" al suo posto uova bianche "cotonose" simili a quelle che si vedono qui ... dopo circa una settimana ecco tanti insettini ( braconidi ?) .... peccato , avrei preferito una bella Vanessa atalanta.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/