Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pyronia (Pyronia) tithonus (Linnaeus, 1767) - Nymphalidae Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=88&t=70479
Pagina 1 di 1

Autore:  coneshell [ 25/08/2016, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Pyronia (Pyronia) tithonus (Linnaeus, 1767) - Nymphalidae Satyrinae

Prato a 1000 m
(foto Giancarlo Paganelli)

Allegati:
Pyronia_cecilia_s_1324b.jpg


Autore:  Mauro [ 25/08/2016, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyronia (Idata) cecilia (Vallantin, 1894) - Nymphalidae

Direi più Pyronia (Pyronia) tithonus (Linnaeus, 1767) Nymphalidae Satyrinae Maniolini.
La macchia androconiale non è segmantata. Le differenze sarebbero più evidenti sul lato ventrale delle ali.

Autore:  coneshell [ 25/08/2016, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyronia (Idata) cecilia (Vallantin, 1894) - Nymphalidae

Mauro ha scritto:
Direi più Pyronia (Pyronia) tithonus (Linnaeus, 1767) Nymphalidae Satyrinae Maniolini.
La macchia androconiale non è segmantata. Le differenze sarebbero più evidenti sul lato ventrale delle ali.


Grazie Mauro :ok:

Autore:  Mauro [ 15/09/2016, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyronia (Idata) cecilia (Vallantin, 1894) - Nymphalidae

Riporto a galla questo post perchè secondo me è stato archiviato col nome sbagliato. Mi sembra proprio tithonus, non cecilia.

Autore:  Tenebrio [ 16/09/2016, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyronia (Idata) cecilia (Vallantin, 1894) - Nymphalidae

Anche secondo me sicuramente tithonus. Da correggere.

:) Ciao
Piero

Autore:  coneshell [ 16/09/2016, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyronia (Pyronia) tithonus (Linnaeus, 1767) - Nymphalidae Satyrinae

OK. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/