Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Danaus chrysippus (Linnaeus, 1758) - Nimphalidae Danainae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=88&t=86981 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 10/10/2019, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danaus plexippus? |
No, è il Danaus chrysippus (Linnaeus, 1758). Che io sappia il Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) in Europa è limitato a Canarie, Madera e sporadiche segnalazioni in Portogallo e Spagna occidentale. |
Autore: | micromondo1966 [ 10/10/2019, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danaus plexippus? |
Mauro ha scritto: No, è il Danaus chrysippus (Linnaeus, 1758). Che io sappia il Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) in Europa è limitato a Canarie, Madera e sporadiche segnalazioni in Portogallo e Spagna occidentale. Dunque escludi che questa specie possa essere arrivata anche da noi? Ma non c'è modo di distinguere le due specie? |
Autore: | Mauro [ 10/10/2019, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danaus plexippus? |
micromondo1966 ha scritto: Mauro ha scritto: No, è il Danaus chrysippus (Linnaeus, 1758). Che io sappia il Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) in Europa è limitato a Canarie, Madera e sporadiche segnalazioni in Portogallo e Spagna occidentale. Dunque escludi che questa specie possa essere arrivata anche da noi? Ma non c'è modo di distinguere le due specie? Certo che c'è modo di distinguerle, le due specie sono molto diverse, cerca foto (molto comuni sul web) di plexippus, e confrontale con le tue, vedrai che le differenze sono evidenti. Ho scritto che è Danaus chrysippus non per esclusione geografica, ma perchè è evidente dall'aspetto che lo è. Comunque sino ad ora le segnalazioni di plexippus in Europa sono limitate alle zone di cui ti ho già scritto, per cui tutto sommato anche per motivi geografici lo si può escludere in Sardegna. |
Autore: | micromondo1966 [ 10/10/2019, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danaus plexippus? |
Mauro ha scritto: micromondo1966 ha scritto: Mauro ha scritto: No, è il Danaus chrysippus (Linnaeus, 1758). Che io sappia il Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) in Europa è limitato a Canarie, Madera e sporadiche segnalazioni in Portogallo e Spagna occidentale. Dunque escludi che questa specie possa essere arrivata anche da noi? Ma non c'è modo di distinguere le due specie? Certo che c'è modo di distinguerle, le due specie sono molto diverse, cerca foto (molto comuni sul web) di plexippus, e confrontale con le tue, vedrai che le differenze sono evidenti. Ho scritto che è Danaus chrysippus non per esclusione geografica, ma perchè è evidente dall'aspetto che lo è. Comunque sino ad ora le segnalazioni di plexippus in Europa sono limitate alle zone di cui ti ho già scritto, per cui tutto sommato anche per motivi geografici lo si può escludere in Sardegna. Grazie Mauro, spiegazione molto esauriente. Proverò a confrontare le due specie per vederne le differenze. Buona giornata ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |