Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lasiommata maera (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=88&t=90437 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 30/05/2020, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Lasiommata maera (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae |
In una radura tra pini a circa 850 metri di quota, poco distante da vaste faggete. E' una Erebia? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 31/05/2020, 5:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia? |
Enzo.C ha scritto: E' una Erebia? .... o una Lasiommata? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 31/05/2020, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia? |
Maurizio Bollino ha scritto: Enzo.C ha scritto: E' una Erebia? .... o una Lasiommata? ![]() ![]() ![]() Già, dopo un'intera giornata in giro ieri sera ero cotto! ![]() ![]() Grazie ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 31/05/2020, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia? |
Maurizio Bollino ha scritto: .... o una Lasiommata? ![]() ![]() ![]() Maurizio è la maera? |
Autore: | mazzeip [ 01/06/2020, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia? |
Sì, è un maschio di Lasiommata maera ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 01/06/2020, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia? |
mazzeip ha scritto: Sì, è un maschio di Lasiommata maera ![]() Grazie per la conferma Paolo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |