Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Satyrus ferula (Fabricius, 1793) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=88&t=91450
Pagina 1 di 1

Autore:  Michele A [ 24/07/2020, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Satyrus ferula (Fabricius, 1793) - Nymphalidae

DSCN4856 ridotta.JPG

Buonasera,
sono due sullo stesso fiore, ma non si vedono molto bene. L'aspetto generale della parte superiore dell'ala che si vede mi ha fatto pensare a Satyrus ferula, già identificato qui da un'altra foto fatta lo stesso giorno nello stesso posto. C'è però da dire che i puntini chiari tra gli ocelli sono due, mentre in molte foto di S. ferula ne ho visto solo uno. Pareri? Grazie fin d'ora!

Autore:  clido [ 27/07/2020, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla scura da determinare (di nuovo Satyrus ferula)?

Cia Michele,
anche qui sono d'accordo si tratta di Satyrus ferula (Fabricius, 1793)

La presenza o meno degli ocelli di cui parli è molto variabile, qui puoi vedere un po' di foto con individui che li presentano o meno.

:hi:

Autore:  Michele A [ 28/07/2020, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla scura da determinare (di nuovo Satyrus ferula)?

clido ha scritto:
Cia Michele,
anche qui sono d'accordo si tratta di Satyrus ferula (Fabricius, 1793)

La presenza o meno degli ocelli di cui parli è molto variabile, qui puoi vedere un po' di foto con individui che li presentano o meno.

:hi:


Grazie mille! Buono a sapersi. Avevo immaginato che ci fossero anche delle variazioni perchè qualche foto con la disposizione degli ocelli che si vede nella mia l'avevo trovata, ma qualche dubbio mi era rimasto. Ottimo. Interessantissimo anche quel sito!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/