Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 3:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Un caso curioso

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un caso curioso
MessaggioInviato: 10/07/2024, 9:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Preparavo alcuni Cetoniini recentemente raccolti con Gabriele (gabrif) durante un giro nel Nord-Sardegna e mi è capitato uno strano caso con una Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787) che aveva l’edeago estroflesso. Faccio per rimetterlo in posizione prima di attaccare l’ex. sul cartellino, ma mi accorgo che è impossibile farlo rientrare nel pigidio, a causa di una strana sporgenza sui parameri. La cosa mi stupisce alquanto (mai visto nulla del genere) e stacco l’edeago per esaminarlo. Con mia sorpresa scopro che la sporgenza altro non è che un capo di una qualche formica, saldamente addentato nella membrana costituente i parameri e lì rimasto apparentemente per un lungo periodo (mancano e appaiono consumate alle basi le varie appendici (antenne, palpi etc) che dovevano far parte della formica stessa). Evidentemente, la curiosa situazione deve essersi prodotta e mantenuta per un certo periodo di tempo mentre il coleottero era in giro.
Ho cercato di ricavare qualche foto significativa e di condividerla, per farvi parte della mia curiosità…


01.jpg

02.jpg

03.jpg


_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un caso curioso
MessaggioInviato: 10/07/2024, 9:39 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Quando anche le formiche ci si mettono, hai hai hai che male...... :lol: :lol:

Giuseppe :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un caso curioso
MessaggioInviato: 12/07/2024, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
A volte mi è capitato di vedere le formiche attaccare i grossi coleotteri che frequentano i carciofini selvatici (dalle mie parti soprattutto Aethiessa squamosa, Larinus cynarae e L. scolymi), ma questa si è spinta proprio al limite... :D

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un caso curioso
MessaggioInviato: 12/07/2024, 21:07 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7274
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Giuseppe ha scritto:
Quando anche le formiche ci si mettono, hai hai hai che male...... :lol: :lol:

Giuseppe :hi:

Tutto sommato è andata peggio alla formica! :D Almeno sino a che Augusto ...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un caso curioso
MessaggioInviato: 13/07/2024, 18:21 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
e questo, allora?
https://www.inaturalist.org/blog/96752-a-rough-breakup-observation-of-the-week-7-11-24...

Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un caso curioso
MessaggioInviato: 14/07/2024, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
gabrif ha scritto:


Ah beh... :shock:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: