Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 11:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Esempio di foresia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esempio di foresia
MessaggioInviato: 29/07/2010, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Fotografato il 25/07/10 a Marausa (TP), il dittero non sembrava soffrirne troppo, non era per niente impacciato, eppure in rapporto lo pseudoscorpione era bello grosso,
ridK7P2996.jpg


che ne dite?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esempio di foresia
MessaggioInviato: 29/07/2010, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Che bello, sarebbe come per noi portarsi appresso un grosso gatto :dead: !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esempio di foresia
MessaggioInviato: 29/07/2010, 19:20 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
forse qualcosa di più :D

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esempio di foresia
MessaggioInviato: 29/07/2010, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Hemerobius ha scritto:
Che bello, sarebbe come per noi portarsi appresso un grosso gatto :dead: !

Roberto :to:


Mi sa che c'è il "trucco"... qui le dimensioni contano (fisicamente) :rey

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esempio di foresia
MessaggioInviato: 29/07/2010, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Ciao
lo pseudoscorpione l'hai conservato?
Non mi dispiacerebbe....

ciao
Gianpaolo

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esempio di foresia
MessaggioInviato: 30/07/2010, 11:04 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
ruzzpa ha scritto:
Ciao
lo pseudoscorpione l'hai conservato?
Non mi dispiacerebbe....

ciao
Gianpaolo

:hi: :hi:

no, mi dispiace..

_________________
:D Gigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: