Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 11:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Galle



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Galle
MessaggioInviato: 22/01/2012, 0:16 
Avatar utente

Iscritto il: 15/02/2009, 2:13
Messaggi: 204
Località: Cinisello Balsamo
Nome: salvatore sottile
Ciao a tutti,

Rivedendo la foto 6 di Maura e le ultime aggiunte,penso che non si tratti del Pemphigus bursarius. E’ molto più verosimile sia Pemphigus vesicarius Passerini, 1862.
Maura, per quanto riguarda le parti della pianta dove si sviluppano queste galle, se foglie o rametti ecc.non saprei risponderti con precisione, ma comunque queste formazioni attecchiscono in tessuti estremamente giovani. E’ altrettanto vero però che alcune specie hanno specifici organi vegetali bersaglio!

:hi: Salvo

_________________
Salvatore Sottile


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Galle
MessaggioInviato: 23/01/2012, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
salvo ha scritto:
la piccola ghianda con foro di farfallamento non mi sembra lavoro di un galligeno ma di un qualche insetto,forse curculionide!

:ok: sicuramente genere Curculio.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: