Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 15:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

mimetismo

XII.2007 - SUD AFRICA - EE, Matroonsberg e Montagu


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mimetismo
MessaggioInviato: 19/02/2012, 17:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Sechi ha scritto:
Da quando ti sei dato ai tenebrionidi non sei più reattivo come un tempo... :lol:

Li avrà visti sempre verso le 13.00-14.00, quando non è ancora del tutto sveglio e ancora torpido come una lucertola la mattina presto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mimetismo
MessaggioInviato: 19/02/2012, 17:57 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
8-) Intanto io prendo i Buprestidi notturni, e voi no. Certi amici che passarono la giornata canicolare a retinare singoli Agrilus graecus sui peri, mietendone scarsa messe, ricordano bene i miei settanta presi appena dopo il crepuscolo ombrellando i medesimi peri. 8-)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mimetismo
MessaggioInviato: 19/02/2012, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io non c'ero! E i Buprestidi li piglio pure alla luce :to:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mimetismo
MessaggioInviato: 19/02/2012, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Per inciso mi sono reiteratamente tesserato al partito dei Prograssisti forever, da quando sono stato iniziato nelle Taberne greche... :mrgreen: :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mimetismo
MessaggioInviato: 21/02/2012, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4962
Nome: luigi lenzini
Secondo voi anche qui si potrebbe vedere una forma di mimetismo o imitazione?
Per quel che ne so io il Batozonellus lacerticida è l'unico Pompilidae italiano nero a strisce gialle.
:hi: luigi
(Foto fatte a Santa Teresa Gallura a inizio settembre 2011)


batozonellus e.JPG

batozonellus 2 e.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: