Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 14:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambicide antenne pungenti

1.IV.2012 - BRASILE - EE, Juquitiba, Sao Paulo


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Pagina 2 di 5 [ 67 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 07/11/2013, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Sleepy Moose ha scritto:
Ciao Gianfranco,
intanto buon divertimento.
Per quanto riguarda le foto, io sbaverei volentieri su quelle dei cerambicidi :mrgreen:
:hi:


Ciao Carlo,
ne ho di bellissimi con i pon-pon nelle antenne. Le foto sono un po' meno belle, ma ti dovrai accontentare. Ti metto in nota.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 07/11/2013, 17:43 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5604
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Autarcontes ha scritto:
ho pensato di fare delle foto per il forum, da postare per chi fosse interessato. penso a chi mi ha chiesto foto di imenotteri aculeati e mantoidei ad es. Appena in Italia le postero' a chi me le chiede. Ho foto di diversi gruppi: lepidotteri ropaloceri e eteroceri, tra cui diversi satunidi che a me piacciono tanto, elateridi, carabidi, cicindelidi, tenebrionidi, cerambicidi, platipodidi, meloidi, cleridi, ecc.


Ben felice di vedere le foto degli Imenotteri :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 08/11/2013, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Autarcontes ha scritto:
comunque, pensando che alcuni di voi mi hanno chiesto materiale di qui, cosa che purtroppo non posso fare avendo il permesso solo per la famiglia che studio io (sapete che e' vietata l'esportazione di qualunque materiale biologico dal Brasile), ho pensato di fare delle foto per il forum, da postare per chi fosse interessato. penso a chi mi ha chiesto foto di imenotteri aculeati e mantoidei ad es. Appena in Italia le postero' a chi me le chiede. Ho foto di diversi gruppi: lepidotteri ropaloceri e eteroceri, tra cui diversi satunidi che a me piacciono tanto, elateridi, carabidi, cicindelidi, tenebrionidi, cerambicidi, platipodidi, meloidi, cleridi, ecc.


Sarà anche vietato, ma qualcosa arriva lo stesso :gh: :gh: :gh:
http://it.notizie.yahoo.com/londra-ragn ... 01115.html

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 19/11/2013, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Sleepy Moose ha scritto:
Ciao Gianfranco,
intanto buon divertimento.
Per quanto riguarda le foto, io sbaverei volentieri su quelle dei cerambicidi :mrgreen:
:hi:

OK, come qualcuno già sa, sono appena tornato e vi invio le prime foto. Magari non belle, ma vi dovete acontentare, di più non sono riuscito a fare.......
Provengono tutti dal parque Estadual di Rio Doce, Minas Gerais, 1/16.XI.2013


cer10.jpg

cer09.jpg

cer08.jpg

cer07.jpg

cer06.jpg

cer05.jpg

cer04.jpg

cer03.jpg

cer02.jpg

cer01.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 19/11/2013, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
:shock: :shock: :shock: :sh: :sh: :sh:

Non è che per puro caso te ne è rimasto qualcuno attaccato alla valigia? :D :D :D

Scherzo ovviamente :mrgreen:
Bellissimi :ok:
Grazie

:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 19/11/2013, 16:34 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sbav... sbav... :lol:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 20/11/2013, 11:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Sleepy Moose ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :sh: :sh: :sh:

Non è che per puro caso te ne è rimasto qualcuno attaccato alla valigia? :D :D :D

Scherzo ovviamente :mrgreen:
Bellissimi :ok:
Grazie

:hi:

Sono rimasti in gran parte e molti altri che non ho potuto fotografare a Letizia, che conoscete iscritta al forum poco tempo fa.

Seconda serie, richiesta imenotteri, il secondo della foto era veramente enorme. Stessa località e data dei cerambicidi


imen02.jpg

imen01.jpg

mutilla.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 20/11/2013, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bella quella mutilla!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 20/11/2013, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5604
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
:o Sono un Vespidae Eumeninae, uno Scoliidae e un Mutillidae.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 21/11/2013, 11:35 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Julodis ha scritto:
Bella quella mutilla!


Ce ne sono di molto grandi e colorate. Il problema è che sono velocissime e non stanno mai ferme, quasi impossibili da fotografare vive senza stordirle. Questa l'ho potuta fermare con un bastoncino.

Un'ultima serie che mi è stata richiesta: Mantoidei. Mi spiace che non ho potuto fotografarne una bellissima, praticamente una foglia rosicchiata da bruchi. Stessi dati dei precedenti.

Se qualcun altro fosse interessato ad altri gruppi me lo faccia sapere. Se ne ho fotografie sarò ben lieto di metterle sul forum.


man02.jpg

man01.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 21/11/2013, 13:29 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Autarcontes ha scritto:
Se qualcun altro fosse interessato ad altri gruppi me lo faccia sapere. Se ne ho fotografie sarò ben lieto di metterle sul forum

Beh, ci fosse qualche curculionoideo ...
Grazie

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 21/11/2013, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Gianfranco,
hai scritto anche foto di Carabidae :p :p :p , per caso hai foto del Gen. Agra, li in Brasile ve ne sono un numero infinito, tra l'altro moltissime nuove.
Grazie per la disponibilità a postare foto :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 21/11/2013, 14:47 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Notoxus59 ha scritto:
Ciao Gianfranco,
hai scritto anche foto di Carabidae :p :p :p , per caso hai foto del Gen. Agra, li in Brasile ve ne sono un numero infinito, tra l'altro moltissime nuove.
Grazie per la disponibilità a postare foto :ok:


Di Agra ne arrivano parecchie al lume, ma non ho pensato di fotografarle, mi spiace. Ho solamente queste quattro foto, una di un carabide non meglio identificato e tre di una Megacephala. Comunque negli anni scorsi ne avevo raccolte diverse, sia a Panama che in Brasile, se ben ricordo. Se ti interessa studiarle... pensavo che solamente gli americani ci capissero qualcosa in questo genere


carab4.jpg

carab3.jpg

carab2.jpg

carab1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 21/11/2013, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Apoderus ha scritto:
Autarcontes ha scritto:
Se qualcun altro fosse interessato ad altri gruppi me lo faccia sapere. Se ne ho fotografie sarò ben lieto di metterle sul forum

Beh, ci fosse qualche curculionoideo ...
Grazie

:hi:

Ne ho solo un paio, per di più di una specie banale.


curcu2 .JPG

curcu1.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide antenne pungenti
MessaggioInviato: 21/11/2013, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Che strano, non si fanno vivi i buprestidari... forse perchè sanno che io li fotografo in altro modo? E pensare che ho alcune cosette interessanti, specialmente sui metodi di cattura.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Pagina 2 di 5 [ 67 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: