Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

acari commensali del rincoforo
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=13659
Pagina 1 di 1

Autore:  conan [ 04/11/2010, 2:11 ]
Oggetto del messaggio:  acari commensali del rincoforo

Ciao, so che senza una foto è difficile trarre conclsioni... però vi racconto ugualmente cosa ho trovato.
Ho raccolto qualche bozzolo di punteruolo rosso da una palma molto rovinata.
Da due di questi bozzoli sono usciti poche ore dopo 2 adulti di punteruolo rosso maschio. Messi nell' etere, questa sera sono andato a stenderli su cartellino.
Mi sono accorto, però, che su questi due curculionidi erano presenti delle bestioline grandi qualche decimo (ecco perchè ho difficolta a fotografarli).
A prima vista sotto al microscopio ho notato che la parte superiore è tondeggiante (ricorda la forma di un ditiscide) e liscia.
Girandolo "a pancia inalto" ho visto delle zampette che terminavano con una forma conica. Ho contato 8 zampe... quindi si tratta della famiglia degli aracnidi.
Il colore varia tra gli esemplari più grandi da un marroncino chiaro , fin ad avere una cromia tendende al trasparente per gli esemplari più piccoli. In entrambi i casi i tessuti presentano una notevol trasparenza.
Ulteriore caratteristica .... tutti questi esserini erano ancorati da un corto filamente elastico (simile ad una resina) al corpo del punteruolo, lungo il suo esoscheletro chitinose (soprattutto zampe). Mi aspettavo sinceramente ti trovarli tra le giunzioni di un segmento e l altro.
Secondo me si potrebbe trattare di un acaro.
RIFLESSIONE: essendo questi coleotteri usciti dal bozzolo formato da parti vegetali fibrose della pianta ospite (palma) gli aracnidi in questione dovevano per forza trovarsi tra le fibre della pianta.

Detto questo, vorrei sentire un vostro parere... purtroppo non credo di poter fornir alcun supporto fotografico.... ma ci porverò ugualmente per facilitare la determinazione.
Graize
ciao ciao

Autore:  Hemerobius [ 04/11/2010, 7:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: parassita o simbionte?

Sono noti degli acari che vivono nelle gallerie del Rincoforo. Se non ricordo male non sono né parassiti, né simbionti, ma commensali.

Roberto :to:

Autore:  Eopteryx [ 04/11/2010, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: parassita o simbionte?

Hemerobius ha scritto:
Sono noti degli acari che vivono nelle gallerie del Rincoforo. Se non ricordo male non sono né parassiti, né simbionti, ma commensali.

Roberto :to:


Per la cronaca: sono nostrani o se li è portati dietro ?

:hi:

Autore:  Hemerobius [ 04/11/2010, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: parassita o simbionte?

Non mi ricordo, bisognerebbe fare una piccola ricerca :oops: !

Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/