Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 14:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nuova specie descritto simultaneamente con un Web page per la specie



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/02/2011, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2010, 15:10
Messaggi: 21
Località: Honolulu
Nome: Conrad Gillett
Saluti a tutti :hi:
Perdonilo se questo già sia stato inviato qui in qualche luogo.
Vorrei scoprire la vostra opinione sulla seguente nuova pubblicazione, la prima (credo) per descrivere formalmente una nuova specie e per pubblicare simultaneamente una pagina di wiki per quello specie sul Internet, quale può potenzialmente essere alterato ed aggiungersi col passare del tempo:

http://species-id.net/wiki/Neobidessodes_darwiniensis

Qui è una spiegazione dal giornale, Zookeys (mi dispiace perche è scritto in inglese, ma forse qualcuno può tradurrlo?)


ZooKeys published a paper showing simultaneous description of a new species and creation of a wiki page for the taxon on http://www.species-id.net. The link to the wiki page (http://www.species-id.net/wiki/Neobides ... rwiniensis) is published in the original description under the ZooBank's LSID, so that readers may always link to the wiki page to see if there is any new information on the taxon there. Vice versa, readers of the wiki page will have always the possibility to link to the original journal description that will stay unchanged, as in any other conventional journal article.

While the original author(s) should always be credited through citing the journal article, further contributors to the wiki page (either the authors themselves or other interested students of that taxon) may edit/add content and be credited consequently, as well. Consequent changes could be tracked by using the wiki "page history" option.

We consider that such an approach could help in resolving the lively discussed contradiction between the "fixed" character of conventional academic publications and the dynamic nature of scientific research and of the Internet as media.

Species-id.net is a wiki-based environment that aims at creating species pages (descriptions, data on ecology, biology, distribution, keys, etc.) in addition to Wikispecies (catalogue) and Wikimedia Commons (image repository), as well as to any other biodiversity platform that may wish to link to it. Species-id is expected to be used/edited mostly by biologists with professional interests in a particular taxon.


Sembra come uno sviluppo interessante!
Ciao! :hi:
Conrad


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: