Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Costumi degli Opilionidi
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=22457
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 01/06/2011, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Costumi degli Opilionidi

Titolo originale: Fiore affollato

Ma gli Opilionidi, che sono predatori, attaccano i Cerambycidae?

Maccarese_30-V-2011_OL018.JPG



O sono i Bruchidi che attaccano gli Opilionidi? :roll:

Comunque, meglio non rischiare!
Maccarese_30-V-2011_OL019.JPG



Lazio, Roma, Maccarese, 30.V.2011

Autore:  00xyz00 [ 01/06/2011, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiore affollato

Cita:
Ma gli Opilionidi, che sono predatori, attaccano i Cerambycidae


Direi di no. In realtà non si possono definire gli Opilioni solo come predatori, sono infatti piuttosto e stranamente poliedrici in questo. Mangiano materiale marcescente, anche escrementi, funghi, e piccoli artropodi o piccoli gasteropodi. Per questi ultimi possiamo definirli predatori ma non certo come Scorpioni o Ragni. Ci sono famiglie piu "detritivore" e famiglie che applicano la predazione piu sistematicamente.
Anche sulla tipologia di prede bisogna fare dei distinguo perche quest'ordine non è provvisto di veleno ne di apparati atti a trafiggere la preda. Ciò fa si che loro non possano sciogliere e succhiare i tessuti come fanno invece i ragni, ne possano immobilizzare facilmente prede energiche. Cosi di solito predano, d'agguato si può dire, solo piccoli invertebrati dal tegumento perlopiu morbido, larve, altri aracnidi come gli acari e zecche. Comunque artropodi di taglia piccola rispetto alla loro per non dover consumare troppe energie nell'immobilizzarli. Insetti piu grandi sono consumati solo dopo la loro morte e nel momento in cui i processi degenerativi facilitano il distacco delle parti coriacee e permettono l'esposizione dei tessuti molli interni. Alcune famiglie poi sono specializzate nel nutrirsi di chiocciole terrestri tanto che spesso si possono ritrovare dentro le chiocciole ormai svuotate.

:birra:

Autore:  Julodis [ 01/06/2011, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fiore affollato

Grazie delle utili informazioni, Carlo.
Ho capito, sono predatori di Collemboli. :gh:

Autore:  Julodis [ 25/07/2011, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costumi degli Opilionidi

Sposto questa discussione in Entomologia generale, essendo difficile da sistemare nelle sezioni sistematiche, per la contemporanea presenza di appartenenti a 4 famiglie diverse. Se qualcuno ha qualche cosa da aggiungere circa le abitudini predatorie degli Opilionidi ...

Autore:  aspartico [ 28/09/2013, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costumi degli Opilionidi

Aggiungo delle foto scattate a Montelago (MC) il 26 settembre 2013 che avvalorano quanto detto da Carlo.
Un opilione (tra l'altro parassitato) si sta nutrendo di un ortottero schiacciato da un'auto.
Saluti.

Stefano

Allegati:
CIMG0992.JPG

CIMG0993.JPG

CIMG0994.JPG


Autore:  Julodis [ 28/09/2013, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costumi degli Opilionidi

Suggestiva l'ultima foto.
Ma perchè non usare le massime dimensioni consentite dal Forum?

Autore:  aspartico [ 28/09/2013, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costumi degli Opilionidi

Julodis ha scritto:
Suggestiva l'ultima foto.
Ma perchè non usare le massime dimensioni consentite dal Forum?


Grazie Maurizio.
Hai ragione....sono ancora poco pratico del forum....ora provo a rimettere la foto.
Saluti.

Stefano

Autore:  Andricus [ 28/09/2013, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costumi degli Opilionidi

Ho provato più volte ad allevare gli Opilionidi quindi ho un po' di esperienza a riguardo. Si cibano di insetti morti, ma anche vivi se non troppo grandi e combattivi, infatti li nutrivo con mosconi morti, pezzetti di frutta molto matura e occasionalmente davo loro qualche Lepisma che divoravano dopo averle rincorse e debilitate con qualche morso. Ho provato anche a dare loro blatte e ortotteri vivi ma dopo averne verificato la resistenza li lasciavano stare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/