Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Buchi sulla sabbia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=25142
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 30/07/2011, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Buchi sulla sabbia

Buchi che si trasformano in un buco colossale :D ,in quanto pensavo di riempire panieri di larve di Myrmeleoni e larve di Vermileo, ma niente di niente :( . Solo alcune vespine nere (possibili Ceratine o giù di lì...) che posterò e metterò quì di seguito. E dire che la grotta sembrava bella abitata, nei due fianchi all'ingresso ci sono una serie di fori e in basso c'erano numerosi crateri. Non essendo uno speleOntomologo :to: non mi fà piacere entrarci dentro, tanto più che in fondo a sinistra è pure crollata (sull'arcata sembrano esserci resti di falena e diversi grilli e ragni,nonchè ditteri tipulidi).
Ho altre "grotte belliche" come questa ma ancora più anguste (per non dire Auguste :lol: :lol: :lol: )e non so se ci metterò mai piede. Il tufo (così chiamano quì da noi queste sabbie fini estremamente compatte),ma che tufo non è, sembra essere durissimo, e vi assicuro che quì dopo 50 cm di terreno lo si incontra e scavare diventa veramente dura,praticamente impossibile a mano (ho visto anche una ruspa che faticava col suo braccio :shock: ),ma questo crollo mi preoccupa un pò :|
Irish va in avanscoperta
P1110284.JPG

fori nei fianchi
P1110285.JPG

P1110290.JPG

i crateri a terra
P1110293.JPG

P1110289.JPG

il braccio crollato
P1110292.JPG

la nicchia stabile
P1110291.JPG


Qualche anno fà una ditta di prelievi, che passava di quì, mi chiese di fare un rilievo sul mio terreno per valutarne lo strato pedologico (dal cui risultato uscì fuori un mix di sabbie,limo e argilla molto ben compattate), il prelevatore ricordo che mi disse che questo terreno sarebbe il terreno ideale dove un pedologo vorrebbe...riposare
die.gif


Autore:  eurinomio [ 30/07/2011, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buchi sulla sabbia

questa cavità è secca oppure è solo una mia impressione?

:birra:

Autore:  elleelle [ 30/07/2011, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buchi sulla sabbia

... comunque, almeno gli imbuti dei Vermileo c'erano .... ;)
:hi: luigi

Autore:  marco paglialunga [ 31/07/2011, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buchi sulla sabbia

eurinomio ha scritto:
questa cavità è secca oppure è solo una mia impressione?

:birra:


Secchissima finch'è non piove :gh:

Autore:  marco paglialunga [ 01/08/2011, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buchi sulla sabbia

Questo è tutto quello che ho tirato fuori setacciando :(
vespa decapitata 10 mm
P1110329.JPG

formica in sudario 6 mm
P1110330.JPG

mosca in spaccata 2.5 mm
P1110332.JPG

zampa sgranocchiata 7 mm
P1110331.JPG

elitra carabinica 4 mm
P1110334.JPG

elitra tenebrionica 6 mm
P1110333.JPG


Di vive, subito sotto i crateri, solo loro :|
P1110317.JPG

P1110320.JPG

P1110322.JPG


Ma non mi dò per vinto e sicuramente riproverò :gh: Dilar mi ha fatto una soffiata :mrgreen:

Autore:  Tc70 [ 01/08/2011, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buchi sulla sabbia

Anche se secca e con molta attenzione ti consiglierei di trappolare,prova vicino alle radici,con dei bicchieri a caduta,come quelle per i Carabidi,l'elitra postata sembrerebbe interessante,anche se non so se è proprio Carabinica (magari mi sbaglio),prova per alcune volte ripetutamente e facci sapere ;) :hi: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/