Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nidi imenotteri parassitati
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=27922
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 13/11/2011, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Nidi imenotteri parassitati

Smontando questo "ambaradan" viewtopic.php?f=313&t=20444&hilit=nido (la prossima volta le raccolgo e le metto in contenitori :devil: ) non ho trovato nulla sembravano tutte parassitate :( , però tra la zanzariera,lo scotch e il muro c'erano queste
P1120477.JPG

e queste
P1120476.JPG

(anche loro forse parassitate). In testa a queste ultime questo...Crabronidae?...
P1120478.JPG

P1120479.JPG


Autore:  Andricus [ 13/11/2011, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crabro nido ?

I nidi non so di chi sono, però l'imenottero è un Vespidae Eumeninae, molto probabilmente Ancistrocerus sp. :p

Se osservi le ali noti che sono piegate, è una caratteristica dei Vespidae ;)

Autore:  mauriziomei [ 13/11/2011, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crabro nido ?

I nidi fatti di foglie ritagliate sono di Megachile (Megachilidae), parassitati chissà da chi... quelli fatti di fango non saprei, ma ho qualche dubbio che siano dell'eumenide...
Ciao!
Maurizio

Autore:  Andricus [ 10/07/2012, 1:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crabro nido ?

Marco, hai ancora l'Eumenino? In caso potresti fare altre foto o mandarmelo per determinarlo ;)

Autore:  elleelle [ 10/07/2012, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crabro nido ?

Io ho visto degli Ancistrocerus che si limitavano a riadattare e richiudere celle usate di Sceliphron.
Vicino c'erano dei Chrysididae che li osservavano con attenzione.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/