Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/07/2025, 10:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nidi imenotteri parassitati

11.X.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nidi imenotteri parassitati
MessaggioInviato: 13/11/2011, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Smontando questo "ambaradan" viewtopic.php?f=313&t=20444&hilit=nido (la prossima volta le raccolgo e le metto in contenitori :devil: ) non ho trovato nulla sembravano tutte parassitate :( , però tra la zanzariera,lo scotch e il muro c'erano queste
P1120477.JPG

e queste
P1120476.JPG

(anche loro forse parassitate). In testa a queste ultime questo...Crabronidae?...
P1120478.JPG

P1120479.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crabro nido ?
MessaggioInviato: 13/11/2011, 12:57 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
I nidi non so di chi sono, però l'imenottero è un Vespidae Eumeninae, molto probabilmente Ancistrocerus sp. :p

Se osservi le ali noti che sono piegate, è una caratteristica dei Vespidae ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crabro nido ?
MessaggioInviato: 13/11/2011, 21:56 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:10
Messaggi: 570
Nome: Maurizio Mei
I nidi fatti di foglie ritagliate sono di Megachile (Megachilidae), parassitati chissà da chi... quelli fatti di fango non saprei, ma ho qualche dubbio che siano dell'eumenide...
Ciao!
Maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crabro nido ?
MessaggioInviato: 10/07/2012, 1:28 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Marco, hai ancora l'Eumenino? In caso potresti fare altre foto o mandarmelo per determinarlo ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crabro nido ?
MessaggioInviato: 10/07/2012, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4962
Nome: luigi lenzini
Io ho visto degli Ancistrocerus che si limitavano a riadattare e richiudere celle usate di Sceliphron.
Vicino c'erano dei Chrysididae che li osservavano con attenzione.
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: