Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Documento : Xylocopa sp. attaccata da Anthidium sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=36179
Pagina 1 di 1

Autore:  carlos [ 07/07/2012, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Documento : Xylocopa sp. attaccata da Anthidium sp.

ciao a tutti
per completezza metto anche le foto in volo dei protagonisti da soli in volo
la Xilocopa è lo stesso individuo , l'anthidium non penso
gli attacchi degli anthidium erano costanti quando arrivava sulla lavanda
mi ricordavano molto gli attacchi dei corvidi ai grandi rapaci quando passano nel loro territorio

Allegati:
DSC_2178pbase.jpg

DSC_2177pbase.jpg

DSC_1770pbase.jpg


Autore:  Apoderus [ 07/07/2012, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Documento : Xilocopa vioacea attaccata da Anthidium

A costo di ripetermi, trovo fantastici questi scatti di esemplari in volo. Ogni volta mi riprometto di provarci, anche se i risultati non saranno certo a questo livello.
Complimenti

:hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 07/07/2012, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Documento : Xilocopa vioacea attaccata da Anthidium

Mi associo ai complimenti per le bellisime immagini di Carlo.
Della Xylocopa non so dirti, se si tratta di una violacea non è una maschio. L'Anthidium è invece un maschio forse di florentinum. Molti maschi di Megachilidae sono territoriali, si metono spesso in posizione strategica ben visibili, sopra un sasso, uno stelo od una foglia e mettono in fuga gli intrusi che invadono il loro territorio.

Autore:  carlos [ 07/07/2012, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Documento : Xilocopa vioacea attaccata da Anthidium

ciao e grazie
ciao Pietro
per la Xilocopa quì da me ho sempre visto solo la vioacea ma non posso certo dirlo per questo esemplare in volo
gli Anthidium li trovo sempre nello stesso posto e mi avevi già detto florentinum in altra sede. Essendo in volo ho messo sp.
forse da questa foto è più facile avere una certezza. Non è lo stesso esemplare ma non penso anche se potrei sbagliarmi che ci siano due specie sugli stessi arbusti

Allegati:
DSC_2682pbase.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/