Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dorcadionini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=42167
Pagina 1 di 1

Autore:  prinobius [ 21/01/2013, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Dorcadionini

Una chiamata a contributo per i vostri dati sui Dorcadions.

La determinazione dei Dorcadions può essere facilitata grazie alla loro ripartizione, un poco come coi carabes. Ho voluto un attrezzo facile di utilizzazione, disponibile ed utilizzabile per il più grande numero, modificabile e paramétrable per tutto uno ciascuno, ecco perché ho scelto di farlo su Google Earth.
L'aggiunta di riferimenti ci permette di visualizzare la/les espèce/s présente/s su un luogo dato, ciò permette di fare una prima scelta tra le 689 specie (http://www.lamiinae.org/73v/index.php?pg=cata&id=133333) vedere eventualmente di determinare una bestia in funzione della sua ripartizione, ma non sostituire una conferma di determinazione via le descrizioni abituali.
Proporrò regolarmente, con l'aggiunta delle notizie dato, i collocamenti aggiornati che basterà sostituire nei vostri schedari.
Come ciò funziona: Occorre, certamente, avere installato sul suo computer Google Earth, gratuito. Quando ricevete lo schedario (estensione).kmz, che vi mando, doppio-clickez disopra ed i riferimenti si installano in "luoghi temporanei." Registrateli nei "Miei luoghi preferiti", invito a farlo quando chiudete G E, o modificate ciò che desiderate. Potrete a tempo libero aggiungere o sopprimere ciò che desiderate, altra famiglia, genere, specie...).

Lo scopo è di offrire una cartografia di tutti i Dorcadionini.

Ho bisogno di tutti i vostri dati concernente questa tribù dunque, più precisa possibile in quanto alla localizzazione e di specie et/ou ssp.
Se avete dei dubbi su una determinazione resto all'occorrenza a vostra disposizione.
I vostri dati sono a mandarmi Unicamente per e-mail.

Un grande grazie ed al piacere di leggervi.

Autore:  Julodis [ 21/01/2013, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadionini

Ciao Philippe. Hai già aggiunto questi dati?

Aggiungo un link al messaggio in cui hai messo due mappe di esempio, per consentire a chi non ha letto quel messaggio di capire di cosa si tratta.

Autore:  prinobius [ 21/01/2013, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadionini

Julodis ha scritto:
Ciao Philippe. Hai già aggiunto questi dati?


Sì ed anche dei forum : http://www.insecte.org e http://insecterra.forumactif.com/forum
-Nuevo catalogo de los Cerambycidae de la Peninsula Iberica, islas Baleares e islas atlanticas. 2007
-Revision of the genus Eodorcadion Breuning,1947. Mikhail L. Danilevsky 2007 Editions Magellanes
-Cahiers Magellanes n°54
-A New Catalogue of the Cerambycidae of Israel, Mun. Ent. Zool. Vol. 5, No. 1, January 2010
-A contribution to the study of China Dorcadionini (Coleoptera, Cerambycidae). Part 2. Mikhail L. Danilevsky and Mei-Ying Lin
-Further investigation of Dorcadionini (Coleoptera: Cerambycidae) endophallus with a revision of taxonomical position of the genus Trichodorcadion Breuning, 1942
-A review of subspecific configuration of Dorcadion carinatum with a description of new subpecies, Mikhail L. Danilevsky LJUBLJANA 12 1998
-A revue of subspecific structure ok dorcadion gebleri, Mikhail L. Danilevsky
-A revision of the taxonomic structure of Dorcadion cinerarium, Maxim A. LAZAREV
-CONTRIBUTION TO THE KNOWLEDGE OF TURKISH LONGICORN BEETLES FAUNA Hüseyin Özdikmen
-NOTES ON LONGICORN BEETLES FAUNA OF TURKEY Hüseyin Özdikmen and Emine Demir
-A new species of dorcadion from Georgia Russian entomological journal 1993 Mikhail L. Danilevsky
-Politodorcadion eurygyne and P. e. lailanum from East Kazakhstan, Mikhail L. Danilevsky

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/