Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Foto Macro e Micro del 1912
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=50996
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 03/02/2014, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Foto Macro e Micro del 1912

Per me questa è stata una sorpresa, non sapevo che a quel tempo si potesse fotografare in Macro e Micro.

Questo post è dedicato a quei pochi Entomologi :no1: , che fino al 1950 e forse oltre, hanno pubblicato le descrizioni delle nuove specie senza uno stralcio, non dico di foto (visto, che era anche possibile), ma soprattutto di disegni.

Le immagini sono state tratte dal sito BHL in questo volume:

Proceedings Vol. 1- 2nd International congress of entomology, Oxford, August, 1912 .. (1913) Oxford, London, Aylesbury, Printed by Hazell, Watson & Viney, Ld.

1.jpg



2.jpg



3.jpg


Autore:  Julodis [ 03/02/2014, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto Macro e Micro del 1912

Già sul finire del 1800 facevano sia macro che microfotografia. Solo che erano poco diffuse nei lavori scientifici, probabilmente a causa dei costi.

Comunque, ci sono esempi di lavori corredati di foto che non avevano molto da invidiare a quelli attuali. Ad esempio, questa revisione del 1934, in cui ogni specie trattata era illustrata da almeno una foto, come in molte revisioni attuali. Solo che le foto erano in bianco e nero, (ho l'originale cartaceo, da cui ho fatto le scansioni).

Hoscheck von Mühlhaimb, A. F. von. 1934. Monographie der Gattung Conognatha Eschz. Mémoires de la Société Entomologie de Belgique 24:95-289

Per contro, amcora oggi sono pubblicate descrizioni di specie senza uno straccio di foto o disegno.

Autore:  Notoxus59 [ 03/02/2014, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto Macro e Micro del 1912

Julodis ha scritto:
Per contro, ancora oggi sono pubblicate descrizioni di specie senza uno straccio di foto o disegno.


Se è vero :shock: , perché non invalidano quelle pubblicazioni ? (mi riferisco se è vero a quelle di oggi), che senso ha, cioè che valenza possono avere questi lavori ? se non sono corredati o da foto o da disegni ? anche se al limite possono essere fornite da una certosina descrizione.

Non è facile interpretare lavori basati solo sulla descrizione, anche perché ogni descrittore interpreta a modo suo un determinato carattere :twisted:

Autore:  FORBIX [ 03/02/2014, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto Macro e Micro del 1912

Notoxus59 ha scritto:
Non è facile interpretare lavori basati solo sulla descrizione, anche perché ogni descrittore interpreta a modo suo un determinato carattere :twisted:

Ti assicuro che è verissimo quanto dice Maurizio! :cry: :cry:
Anche per i Curchi c'è ancora oggi chi descrive senza foto/disegni!!!

Autore:  Notoxus59 [ 03/02/2014, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto Macro e Micro del 1912

FORBIX ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Non è facile interpretare lavori basati solo sulla descrizione, anche perché ogni descrittore interpreta a modo suo un determinato carattere :twisted:

Ti assicuro che è verissimo quanto dice Maurizio! :cry: :cry:
Anche per i Curchi c'è ancora oggi chi descrive senza foto/disegni!!!


E' pazzesco !!!!, e nessuno fa nulla :sick:

Ma chi è che avalla questi lavori ???? :no1: :no1: :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/