Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aracnidi - Amblipigidi http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=5277 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 09/02/2010, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
Ciao Francesco. Alla fine ti sei deciso a chiedere informazioni sul mostro! Come credo do averti già detto dopo aver chiesto all'esperta americana del gruppo rintracciata sul web, pare che ci sia una specie anche in Europa, non ricordo se della penisola iberica o di quella balcanica. Poi non ho saputo altro. Ciao |
Autore: | f.izzillo [ 09/02/2010, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
Julodis ha scritto: Ciao Francesco. Alla fine ti sei deciso a chiedere informazioni sul mostro! Come credo do averti già detto dopo aver chiesto all'esperta americana del gruppo rintracciata sul web, pare che ci sia una specie anche in Europa, non ricordo se della penisola iberica o di quella balcanica. Poi non ho saputo altro. Ciao Ovviamente conoscevo quanto mi hai ripetuto ma vorrei vedere se qualche "ragnaro" del Forum sa qualche cosa in più. ![]() |
Autore: | Enoplium [ 09/02/2010, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
Sono dei Pedipalpi, sottordine Amblypygi. Io non sono un ragnaro però ho trovato queste bestie alla luce dei lampioni in Messico precisamente nel Chiapas. Non li ho mai raccolti perchè pensavo che fossero dotati di ghiandole velenifere. Tornato a casa ho scoperto che ne sono assolutamente sprovvisti. La prossima volta qualcuno magari lo prendo. Il fatto è che restano immobili, quando ti avvicini si mettono a correre velocissimi. Un casino con quelle zampe che sembra tutto un formicolio di arti. |
Autore: | soken [ 04/04/2010, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
Ciao Iuri, non sono un ''ragnologo'' nemmeno io, ma comunque i pedipalpi sono appendici sensoriali che hanno gli Aracnidi e corrispondono al secondo paio di arti. Da quel poco che ho letto sono Aracnidi formati da un carapace abbastanza resistente, con due lunghe paia di zampe spinose alla fine che si chiudono a tenaglia per afferrare le prede. A differenza di quasi tutti i ragni, questi formano gruppi sociali rimanendo insieme fino alla maturita' sessuale (12-14 mesi) e la madre li tiene sempre a stretto contatto tra lei e i figli accarezzandoli ![]() ...se qualcuno ne sa ancora, ben venga !...e' una famiglia molto interessante anche per me ! ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 04/04/2010, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
C'è un lavoro sugli amblipigi africani pubblicato nelle memorie SEI: Peter Weygoldt. 2000 - Rassegna degli Amblypygi africani (Arachnida). Memorie Soc. entomol. ital., (1999)78(2):339-359. |
Autore: | soken [ 04/04/2010, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
grazie per l' informazione, Marco. |
Autore: | Julodis [ 04/04/2010, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
Visto che è rispuntato fuori questo argomento, ne approfitto per chiarire meglio ciò che Francesco sperava di sapere da qualcuno nel Forum: ci sono notizie riguardanti la presenza di questo gruppo in Europa ed in particolare in Italia? (a parte gli esemplari esotici in allevamento) |
Autore: | soken [ 04/04/2010, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
nel 2002 sono state descritte approssimativamente 5 famiglie, 17 generi e 136 specie. Trovate nelle regioni tropicali e subtropicali del mondo. questo e' il link: http://www.absoluteastronomy.com/topics/Amblypygid |
Autore: | elleelle [ 04/04/2010, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
Sono animali veramente strani. Gli Arachnida non hanno antenne e loro se le sono "inventate" trasformando le zampe del primo paio. ![]() |
Autore: | soken [ 04/04/2010, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
nel link che ho allegato dice regioni subtropicali, dove fa parte anche l' Italia, Spagna....ma voi ne avete mai visti ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 05/04/2010, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
In Italia non esistono, e fa fede la buona "vecchia" checklist della fauna d'Italia, in Europa non so. |
Autore: | Julodis [ 05/04/2010, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
Glaphyrus ha scritto: In Italia non esistono, e fa fede la buona "vecchia" checklist della fauna d'Italia, in Europa non so. Sarebbe meglio dire: "Per l'Italia, per ora, non se ne conosce l'esistenza....." ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 05/04/2010, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
Stranamente su FaunEur sono segnalati sia Amblipigi che Uropigi senza però specie (si fermano alle famiglie). Comincio a sospettare però che qualcuno abbia raccolto qualcosa ... ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Julodis [ 05/04/2010, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi - Amblipigidi |
Hemerobius ha scritto: Stranamente su FaunEur sono segnalati sia Amblipigi che Uropigi senza però specie (si fermano alle famiglie). Comincio a sospettare però che qualcuno abbia raccolto qualcosa ... ![]() Roberto ![]() Purtroppo no, però "qualcuno" ha visto qualcosa! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |