Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 1:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lucanus tetraodon e clima



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lucanus tetraodon e clima
MessaggioInviato: 11/03/2010, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2009, 19:51
Messaggi: 37
Località: Cittaducale RI
Nome: Franco Da Re
Cittaducale (RI) martedì 10 novembre '09 800m slm .
In un bosco ceduo di cerro, orniello, carpino , chino su una vecchia ceppaia intento a raccogliere un cespo di Pleurotus ostreatus semirinsecchito dalla siccità , mi sono accorto che dal terreno stava emergendo uno stupendo esemplare maschio di Lucanus tetraodon ! Avrà forse sentito , dato il clima insolitamente caldo , la primavera..( ricordo che avrebbe dovuto trascorrere nella cella pupale l'inverno per poi emergere , compatibilmente all'andamento stagionale , intorno a maggio ) . Destinato a morire vista la stagione e la scarsità di linfa gemente dagli alberi ( località a circa 35km da L'Aquila , alle pendici del monte Terminillo e temperature che nel giro di qualche giorno sarebbero potute scendere intorno allo zero ) , l'ho riposto in un contenitore per rullini fotografici che porto sempre dietro e mi son messo a cercarne la cella pupale : era a circa 5cm sotto la superficie e si presentava , oltre che ovviamente fratturata per l'uscita del coleottero , anche insolitamente fragile : lo spessore della parete non superava i 5 mm (lo spessore delle celle pupali di questa zona dell'Appennino può arrivare a 15mm) . Una volta giunto a casa , dopo aver provveduto alle foto , ho rimesso il Lucanus nella cella pupale e chiuso la stessa con una nuova calotta ricostruita con terra argillosa , escrementi di cetonia e trucioli di legno marcio ; ho posto il tutto in un piccolo fauna box allestito per l'occasione ... ma al mattino dopo il Lucanus era fuori!
Ho ripetuto qundi il lavoro di ricostruzione ma questa volta ho portato il fauna box al fresco in cantina.
Sono, ad oggi , quattro mesi che il Lucanus dorme beato! A primavera sarà liberato nella stessa località .
Il tetraodon è lungo 47 mm mandibole comprese e l'apertura delle zampe mediane è di 48 mm .

Lucanus tetraodon
Lucanus tetraodon e cella.jpg



Questo articolo era stato da me precedentemente pubblicato su Entoforum e francamente non so se ora io stia o meno violando qualche regola di questo forum e neanche se sia questa la sezione giusta… ma ho ritenuto fosse preminente portare a conoscenza degli altri appassionati questo avvenimento molto poco comune .

Ciao , Franco

P.S. Fuori tema . Non sono riuscito ad inserire questi ultimi due periodi dopo aver inserito la foto : è possibile farlo ed in quale modo ?

_________________
Perchè non avvenga più che si dia come carità ciò che è loro dovuto per giustizia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanus tetraodon e clima
MessaggioInviato: 11/03/2010, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Bella documentazione Franco!! :shock: :o :ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanus tetraodon e clima
MessaggioInviato: 11/03/2010, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Bellissima esposizione! :ok:
Ma tu di mestiere fai lo scrittore? :o

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanus tetraodon e clima
MessaggioInviato: 11/03/2010, 22:51 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Franco,
benvenuto in Forum Entomologi Italiani :birra:

Complimenti per l'esposizione e grazie :lov2:

fero ha scritto:
...
P.S. Fuori tema . Non sono riuscito ad inserire questi ultimi due periodi dopo aver inserito la foto : è possibile farlo ed in quale modo ?

E' possibile inserire il testo sotto alle foto, sfruttando l'opzione "Inserisci in linea con il testo".

Dopo aver inserito una foto trovi esattamente sotto il box di inserimento del messaggio la riga identificata come "Allegati:" in corrispondenza della quale vedi il nome del file appena inserito ed un pulsante con la scritta "Inserisci in linea con il testo", basta cliccarci sù ed un codice viene inserito nel box di testo (attenzione a non modificare nulla di quel codice ;) ) Da quel punto in poi tutto ciò che digiterai al di sotto di esso verrà visualizzato sotto l'immagine.

P.S.: Ho effettuato io la modifica al tuo messaggio dato che tu non puoi più farlo perchè il tempo limite per la modifica di un proprio messaggio è 60 minuti

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanus tetraodon e clima
MessaggioInviato: 12/03/2010, 9:10 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2009, 19:51
Messaggi: 37
Località: Cittaducale RI
Nome: Franco Da Re
clido ha scritto:

Dopo aver inserito una foto trovi esattamente sotto il box di inserimento del messaggio la riga identificata come "Allegati:" in corrispondenza della quale vedi il nome del file appena inserito ed un pulsante con la scritta "Inserisci in linea con il testo", basta cliccarci sù ed un codice viene inserito nel box di testo (attenzione a non modificare nulla di quel codice ;) ) Da quel punto in poi tutto ciò che digiterai al di sotto di esso verrà visualizzato sotto l'immagine.

P.S.: Ho effettuato io la modifica al tuo messaggio dato che tu non puoi più farlo perchè il tempo limite per la modifica di un proprio messaggio è 60 minuti



Ti ringrazio per aver effettuato la modifica ed ancor più per avermi spiegato dettagliatamente come fare ; colgo l'occasione per ringraziare anche gli altri ; alla prossima , Franco

_________________
Perchè non avvenga più che si dia come carità ciò che è loro dovuto per giustizia


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: